indietro

Reso non ancora avvenuto dopo più di due mesi

Risolto Pubblico

Pneumatici Leader - Ad Tyres International SLU

Apri un reclamo

Tipologia di problema:

Pratiche commerciali scorrette

Reclamo

D. M.

A: Pneumatici Leader - Ad Tyres International SLU

10/01/2025

Buona sera, mi trovo costretto a scrivere a Voi, per una situazione che si sta protraendo più del dovuto e perché l'azienda in questione sta rispondendo sempre le stesse cose e mi sta prendendo in giro. Ho ordinato due pneumatici da Pneumaticileader.it in data 20 novembre e fin da subito ho avuto difficoltà perché non si sapeva dove fosse il pacco, ma questo è poco male. Dopo 8 giorni circa il centro di montaggio loro convenzionato riceve gli pneumatici e con mia estrema sorpresa ci accorgiamo che avevano sbagliato modello. In pratica avevo ordinato le Pirelli PZero (PZ4) Sport 255/35 R19 96Y, XL, MFS, MO e invece sono arrivate le Pirelli PZero (PZ4) Sport 255/35 R19 96Y, XL, MFS, MO, KS. In pratica quelle arrivate avevano l'omologazione KS non richiesta e che sia sul loro sito che sulla fattura non era presente. In poche parole non erano gli pneumatici richiesti. Io avevo bisogno di due pneumatici identici a quelli che già monto in quanto, avendo trazione Quattro, non potevo montare altra tipologia di gomme. Ciò è avvalorato dal fatto che Pirelli, per via telefonica, mi ha confermato che le gomme in questione, con la Ks, sono totalmente diverse dalle mie, senza KS; ho chiamato perché avevo considerato di tenerle vista l'urgenza (le dovevo cambiare perché avevo uno pneumatico danneggiato). Inoltre in Audi mi hanno severamente sconsigliato di montarle diverse, perché rischiavo problemi al differenziale Torsen. Comunque ho provato a spiegarlo all'azienda e dapprima non capivano, insistendo a dire che fossero uguali, anche se era evidente che non fosse così. Ho aperto un reclamo che loro non sono stati in grado di gestire. Così, prima che passassero 14 giorni, ho inviato il diritto di recesso, provando un'altra via. Nel frattempo gli pneumatici sono rimasti depositati presso il gommista che mi contattava molto disturbato e scocciato, perché occupavo spazio (non ha un deposito quindi li devve spostare ogni giorno dall'ufficio all'officina con il rischio che glieri rubino) e tempo. Alla fine si convincevano dell'errore loro fatto e si scusavano dicendo che avrebbero organizzato un ritiro. Nel frattempo, dopo più di due mesi, non sono stati in grado di riprendersi gli pneumatici che sono ancora dal gommista. In una e-mail scrivevano addirittura di fare foto nel momento in cui veniva il corriere per provare il ritiro, addirittura prevedendo una possibile perdita del materiale, mettendo le mani avanti... Per concludere vi dico che nel frattempo sono intercorse decine di e-mail (circa un centinaio) di prese in giro in cui dicevano che si stavano interessando, da parte di una certa Melanie, da cui mi sono sentito preso in giro. Spero che subito si risolva questa situazione incresciosa. L'azienda dovrebbe pagare una grossa penale per il comportamento scorretto, un risarcimento per lo stress che mi ha causato e l'innumerevole tempo che mi sta ancora facendo perdere e il risarcimento per aver abusivamente occupato il suolo del gommista. Incredibile questa situazione! Non ne posso più! Dal 20 novembre siamo al 9 gennaio e ancora non sono stati in gradi di gestire un semplice reso e mandare un semplice corriere a riprendersi gli pneumatici e rimborsarmi. Grazie per l'interessamento. Rimango a disposizione per eventuali chiarimenti ritenuti utili al riguardo. Cordialmente Domenico

Richiesta di assistenza 10 gennaio 2025

Hai bisogno di aiuto?

I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato

Chiama il nostro servizio

I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).