indietro

Restituzione caparra

Chiuso Pubblico

Energy Italy SpA

Apri un reclamo

Tipologia di problema:

Altro

Reclamo

L. P.

A: Energy Italy SpA

23/01/2025

Il sottoscritto Patti Leonardo nato a Sant’Alfio il 29 Luglio 1954 ed ivi residente in via Cavour 40, proprietario dell’immobile sito in Sant’Alfio via Cavour 40/42, nel Giugno del 2020 a seguito del D.L del 19/05/2020 n.34 relativo ad interventi di riqualificazione energetica degli edifici ha stipulato con Società Energy Italy un preliminare di adesione all’iniziativa, producendo la documentazione necessaria e versando la somma di Euro 600,00 giusto bonifico bancario del 3 Giugno 2020. In data In data 01/04/2022, è stato stipulato il contratto con la citata Società, repertoriato al nr P20_1318 per un importo totale dei lavori di Euro 83484,50 e rilasciata la Cilas da Comune competente. Per difficoltà di ordine normativo la predetta società in data 12/9/2022 ha proposto la modifica del citato contratto con un ulteriore caparra di Euro 5.000,00 per compartecipare al rischio di proseguimento della pratica di che trattasi’, alla quale il sottoscritto ha aderito versando la relativa somma. Stante che i lavori si sono conclusi regolarmente nei termini previsti dalla legge ed il relativo credito fiscale è stato riconosciuto, accettato per il periodo 2023/2026 e monetizzato per il periodo trascorso, alla predetta Società, come si evince dalla consultazione della piattaforma cessione crediti dell’Agenzia delle Entrate, il sottoscritto in date diverse ha richiesto la restituzione della caparra. La predetta Società si rifiuta di restituire le somme richieste giustificandosi che ad oggi non risulta essersi verificata la condizione per il quale è fattibile il rimborso, ossia l’avvenuta cessione conseguente monetizzazione dei crediti maturati. Si ritiene che essendo avvenuta da tempo la cessione del credito di che trattasi , monetizzato da parte dello Stato nei tempi previsti dalla legge, la Società Energy Italy dovrebbe procedere immediatamente alla restituzione di somme che sono state versante “ soltanto per accolarsi una parte del rischio nel caso del mancato riconoscimento della cessione del credito fiscale. “


Hai bisogno di aiuto?

I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato

Chiama il nostro servizio

I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).