salve, oltre all'indirizzo mail che ho scritto all'inizio il seguente service@trustedshops.com è di un altro interlocutore che dovrebbe fungere da garante nelle spedizioni. e Back Market è un sito e-commerce affiliato.quindi in ordine di tappe è andata così:ho acquistato il telefono su Backmarket e la Digital Info è un negozio, dove si trovava fisicamente il telefono, sito in Francia a Meaux (su internet si trova facilmente) l'ordine l'ho eseguito e pagato il 5/2/2021dettagli dell'ordineValore ordine195,00 €Ordine numero:5745051-1612554075462480Ordine data: 2/5/21Siccome il telefono era malfunzionante ho scritto il primo messaggio:salve, purtroppo il telefono era malfunzionante in quanto l'audio gracchiava. Sentito il venditore l'ho rispedito, inizialmente l'etichetta era a pagamento per l'importo di 24€ che mi sono già stati rimborsati.Risposta del venditore che si dispiaceva mi ha fatto andare su Back Market per avviare la procedura di restituzione al fine di riparare o sostituire il telefono. Quindi mi sono recato in posta con l'etichetta di restituzione scaricata dal sito e ho eseguito la spedizione. Il giorno 16 febbraio mi è arrivato un messaggio sms da SDA di conferma da Poste Italiane che il pacco era stato consegnato. Allora mando un messaggio al venditore per chiedere conferma il quale dice di non avere ricevuto nulla e mi rimanda ad un sito di tracciamento alternativo a quello di Poste Italiane (trak17)dove il pacco pare fermo in dogana a Milano al centro di smistamento. Il giorno 2 marzo mi sono recato in Poste Italiane per verificare la situazione e mi stampano tutto l'iter del pacco dove risulta consegnato il giorno 16 febbraio alle ore 10.00 allorché ho inviato un altro messaggio: 2° messaggio Allora mi sono rivolto a Poste Italiane direttamente presso i loro uffici, inoltre ho chiesto anche a SDA l'iter del pacco in questione. In allegato trovate la stampata delle Poste Italiane che certifica l'avvenuta consegna e tutto l'iter che ha compiuto il pacco in questione, faccio presente che l'ufficio postale ha ritenuto non valida l'etichetta in questione dovendo perciò pagare i 24€ di spedizione, che poi mi sono stati rimborsati dal venditore e se avete visto la distinta di spedizione si vede il pagamento effettuato, fatto salvo qualche problema vostro di lettura. Solo successivamente il venditore ha detto che mi sarei dovuto rivolgere ad un corriere nominato da lui, l'avesse fatto prima evidentemente mi sarei comportato di conseguenza, e questo si può vedere dalle conversazioni avute tramite il loro canale di domande e risposte. Non accetto che si imputi a me il problema quando invece è a mio avviso del venditore che poteva accertarsi prima del buon funzionamento del telefono a denotazione della sua scarsa professionalità. Comunque alla fine loro non hanno intenzione di fare nulla per risolvere la questione e io più di quello che ho fatto finora non saprei cosa fare. Intanto ci sono 195€ spesi in ballo senza il prodotto.