indietro

Ricambio difettoso

Chiuso Pubblico

Aprilia

Apri un reclamo

Tipologia di problema:

Garanzia

Reclamo

P. C.

A: Aprilia

08/04/2025

Buongiorno, a partire dal 30.08.23 ho dovuto cambiare PER BEN 3 VOLTE l'indicatore livello carburante del mio scooter Scarabeo Aprilia 400 in quanto continuava a non indicare correttamente il livello. La sostituzione è avvenuta presso l'officina Di Nunzio Moto - Viale Scalo San Lorenzo 75 - Roma, concessionaria Piaggio. Sottolineo che da quando possiedo lo scooter ho già dovuto procedere al cambio dello stesso componente almeno 4-5 volte nell'arco di 12 anni, il che mi fa pensare a una pessima qualità del ricambio. In occasione dell'ultimo intervento di cui sopra, dopo la prima installazione, dimostrandosi l'indicatore del tutto inattendibile, mi è stato cambiato successivamente altre 2 volte in garanzia. Ciò nonostante non ha mai funzionato correttamente e nel giro di pochi mesi la situazione è ulteriormente peggiorata tanto che allo stato attuale ciò che indica il livello carburante non ha nessuna attinenza al livello effettivo del serbatoio (ad esempio può indicare riserva già dopo 2-3 chilometri di percorrenza dal pieno di rifornimento). Chiedo spiegazioni sulle prestazioni del pezzo di ricambio che considero inaccettabili nonché il rimbroso di quanto speso inutilmente o la sostituzione con un ricambio non difettoso, sottolineando che a norma di legge anche i pezzi di ricambio, se nuovi, godono di garanzia di 2 anni. Aggiungo che non ho ormai nessuna fiducia nei vostri ricambi originali, data l'esperienza pregressa, pur essendo obbligato ad utilizzarli in quanto unici compatibili. Allego alla presente le fatture di 2 delle ultime 3 sostituzioni effettuate, e una foto dell'indicatore del serbatoio esemplificativa della situazione (indicazione di riserva in assenza totale di tacche di livello dopo 78,4 chilometri di percorrenza dal pieno). Cordiali saluti.

Messaggi (6)

Aprilia

A: P. C.

14/04/2025

Gentile Cliente, riscontriamo la sua segnalazione per farle innanzitutto presente che stiamo parlando di un Aprilia Scarabeo acquistato, di seconda mano, nell’anno 2008 (17 anni fa). Nei nostri archivi non abbiamo nessuna traccia delle sostituzioni dell’indicatore carburante da lei menzionate; ci siamo pertanto interfacciati con l’officina Di Nunzio Moto riscontrando che l’anomalia da lei segnalata potrebbe non essere direttamente collegata all’Indicatore di livello ma riconducibile ad altro componente dell’impianto elettrico. Tra l’altro, da quanto ci risulta, il suo mezzo non si trova in buone condizioni generali di mantenimento. Per quanto sopra, seppur spiacenti, non possiamo dare seguito alle sue richieste. Cordiali Saluti Servizio Clienti Gruppo Piaggio Rif. @@REF_ID@dd72da2eb4641d35a7@REF_ID@@

P. C.

A: Aprilia

14/04/2025

Buongiorno, 1) lo scooter si trova in condizioni di manutenzione PERFETTE, nello specifico a parte il problema dell'indicatore del carburante non presenta il benché minimo malfunzionamento, per cui vi chiedo di dettagliare in che modo vi possa risultare il contrario e su cosa possiate fondare le vostre affermazioni in proposito; 2) eventuali problemi all'impianto elettrico sono stati ragionevolmente esclusi dall'officina De Nunzio già all'epoca dell'ultima sostituzione del galleggiante, motivo precipuo del fatto che decisero ugualmente di ripetere per ben 3 volte la sostituzione stessa. Aggiungo che se si trattasse di un problema elettrico il difetto dovrebbe presentarsi costantemente e non in modo irregolare e intermittente come nel mio caso (e in particolare subito dopo il pieno le tacche di livello ricompaiono sempre); 3) lo scooter è immatricolato nel settembre 2008 per qui ha 16 anni e comunque è un mezzo tutt'ora regolarmente circolante, per di più con un totale di chilometri abbastanza basso relativamente agli anni di circolazione, e soprattutto come già precisato sopra in perfette condizioni di manutenzione. Se poi volete con questo affermare che Aprilia produca pezzi di ricambio non adeguati per mezzi considerati ormai vecchi in quanto fuori produzione, senza preoccuparsi eccessivamente delle verifiche di qualità data la destinazione dei pezzi stessi, allora il problema non sarebbe il mio mezzo ma piuttosto i ricambi ad esso dedicati, e purtroppo reperibili obbligatoriamente solo tra quelli di produzione Aprilia. Ripeto di conseguenza integralmente il mio reclamo, attendendomi una risposta più soddisfacente prima di rivolgermi direttamente ai legali di Altroconsumo. Cordiali saluti, Paolo Chinellato.

Aprilia

A: P. C.

08/05/2025

Gentile Cliente, nel ribadire che si tratta di un Aprilia Scarabeo acquistato, di seconda mano, nell’anno 2008 (17 anni fa), La invitiamo a recarsi presso l’officina autorizzata Di Nunzio – Roma, per ulteriori approfondimenti tecnici. Se – come da Lei affermato – il problema persiste nonostante la sostituzione dell’Indicatore Livello, con ogni probabilità la causa del problema non risiede in questo componente. Cordiali Saluti Servizio Clienti Gruppo Piaggio Rif. @@REF_ID@dd72da2eb4641d35a7@REF_ID@@ Nome cliente: Paolo Chinellato Pratica n. 12467441 Ns. rif. Ticket 268163

P. C.

A: Aprilia

08/05/2025

Buongiorno, se mi sono rivolto direttamente all'azienda tramite Altroconsumo è perché dopo ben 3 sostituzioni presso l'officina autorizzata Di Nunzio che non hanno risolto il problema (e che per di più succedono a varie altre sostituzioni dello stesso pezzo da me effettuate in passato sul mezzo), l'officina declina ulteriori responsabilità e si profila verosimilmente che la causa risieda nella qualità dei vostri ricambi e sulla mancata accuratezza degli eventuali controlli di conformità da voi effettuati sugli stessi. Ribadisco quindi nuovamente: 1) INDIPENDENTEMENTE DAI SUOI ANNI DI VITA lo scooter circola regolarmente a norma di legge, è perfettamente manotenuto, in ottime condizioni e senza alcun difetto di funzionamento se non per quanto riguarda l'oggetto stesso del mio reclamo; 2) per le modalità con cui si verifica il difetto è stata esclusa ogni altra causa, con particolare riguardo all'impianto elettrico o al quadro di comando, che non riguardi il ricambio stesso. Vi invito quindi nuovamente ad accogliere col dovuto riguardo il mio reclamo per cui chiedo all'azienda l'assunzione delle proprie responsabilità di legge, in inottemperanza alle quali proseguirò se necessario per le vie legali con l'assistenza di Altroconsumo. Cordialmente, Paolo Chinellato.

Aprilia

A: P. C.

21/05/2025

Gentile Cliente, riscontriamo la sua ultima comunicazione per rappresentare che Piaggio conferma la propria posizione, per le ragioni già esposte nella nostra precedente comunicazione dell’08/05/2025 qui sotto allegata e alla quale ci riportiamo integralmente. Le rinnoviamo infine il nostro invito a condurre il mezzo presso l’officina di Nunzio oppure in una delle officine della rete autorizzata porgiamo cordiali saluti Servizio Clienti Gruppo Piaggio giovedì 08/05/2025 16:33 Oggetto: Nuovo messaggio da PAOLO C - Gentile Cliente, nel ribadire che si tratta di un Aprilia Scarabeo acquistato, di seconda mano, nell’anno 2008 (17 anni fa), La invitiamo a recarsi presso l’officina autorizzata Di Nunzio – Roma, per ulteriori approfondimenti tecnici. Se – come da Lei affermato – il problema persiste nonostante la sostituzione dell’Indicatore Livello, con ogni probabilità la causa del problema non risiede in questo componente. Cordiali Saluti Servizio Clienti Gruppo Piaggio Rif. Nome cliente: Paolo Chinellato Pratica n. 12467441 Ns. rif. Ticket 268163 Da: reclami@notify.altroconsumo.it Per conto di reclami@altroconsumo.it Inviato: giovedì 8 maggio 2025 18:01 A: Service Piaggio servicepiaggio@dialogo-italia.com Oggetto: Nuovo messaggio da PAOLO C ‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌

P. C.

A: Aprilia

21/05/2025

Buongiorno, evidentemente non mi sono spiegato: 1) L’età del mio mezzo né tanto meno il fatto che sia stato acquistato di seconda mano non hanno niente a che vedere con le sue condizioni attuali che sono PERFETTE sotto tutti i profili eccetto che per il vostro indicatore del serbatoio; 2) Tutte le altre possibilità, che ora non starò a dettagliare in questa sede, sono state già vagliate col mio meccanico autorizzato e successivamente escluse per le modalità specifiche con cui si presenta il difetto; 3) Il meccanico stesso dopo 3 sostituzioni (che come ho già detto fanno seguito a una serie di sostituzioni anomale effettuate già a partire dai primi anni di utilizzo dello scooter) mi rimanda direttamente a voi in quanto ditta produttrice. Tutto ciò considerato ciò si profila piuttosto l’ipotesi che siano i vostri ricambi ad essere di pessima qualità, magari in quanto destinati per loro natura a mezzi ormai vecchi e fuori produzione, cosa che infatti non mancate puntualmente di sottolineare. Vi chiedo pertanto di risponderne finalmente direttamente, gravando per un ricambio in garanzia l’onere della prova contraria a quanto da me sostenuto sulla ditta produttrice. Nel persistere del vostro atteggiamento dilatorio farò intervenire direttamente i legali di Altroconsumo, per poi rivolgermi se necessario alle vie legali. Cordialmente, Paolo Chinellato.

Richiesta di assistenza 21 giugno 2025

Hai bisogno di aiuto?

I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato

Chiama il nostro servizio

I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).