Buongiorno ho ricevuto una bolletta di conguaglio per energia elettrica riferita al periodo dal 1 Gennaio 2019 al 30 Maggio 2020, di complessivi 491 euro. Non capisco: -la necessità di conguaglio per energia elettrica, laddove che io sappia i dati di consumo dovrebbero essere a disposizione dell'azienda fornitrice in tempo reale (tra l'altro penso sia la prima volta che mi capita) -il fatto che nel conguaglio siano comprese spese per trasporto e gestione del contatore di 100 euro, e spese per oneri di sistema, di altre 74 euro (che necessità c’è di conguagliare queste spese che sono fisse) Tra l'altro la bolletta è arrivata per posta solo due giorni fa, già scaduta in quanto scadeva il 29/06/20, ma non ho modo di verificare la data di effettiva spedizione - perché conguagliare dopo 18 mesi???Ho la forte impressione di un tentativo di raggiro del consumatore, anche se magari ci sono parti del contratto non chiaramente esplicitate che lo consentono. Vorrei comunque avere chiare spiegazioni sui punti sopra detti