Ho noleggiato una vettura Free2move il giorno 24.02.25 con partenza alle ore 21,28 e arrivo alle ore 21,53. Con mail del 21 marzo successivo mi veniva contestato un danno al pneumatico sinistro posteriore probabilmente causato, aggiungo, da fondo stradale sconnesso, o da oggetto non visibile. Il 27 marzo mi veniva trasmessa fattura di €.413,55, che cosi contestavo con mail del 28 marzo:
"1) la comunicazione pervenutami ben oltre le 48 ore previste; 2) informazioni sulla natura del danno al pneumatico; 3) la esosità della somma richiesta nell’ipotesi di sostituzione del pneumatico. Aggiungo che cliente Car2go dal 2013 , ho visto il servizio peggiorare sempre dippiu trovando sempre più spesso vetture sporche di rifiuti, o peli di animale, e in condizioni di carrozzeria poco dignitose. Aggiungo ancora che le mie comunicazioni tendenti a Informarvi non hanno dato alcun esito, ma nemmeno risposte. Vi informo ancora che mi rivolgerò ad Associazioni di consumatori a tutela mia e di coloro che utilizzano i vostri veicoli."
Nella stessa data del 27 marzo mi veniva addebitata sulla carta di credito la somma di €.413,.55 di cui alla fattura.
Ritengo che il comportamento di Free2move sia censurabile sotto il profilo della trasparenza e del rispetto delle condizioni contrattuali, e connotato da evidente abuso di posizione nei confronti dell’utente per il prelievo forzoso dalla carta di credito.
La Società in violazione delle condizioni contrattuali che prevedono al massimo in 48 ore dalla restituzione del veicolo, comunicazioni per eventuali danni riscontrati sulla vettura, ha provveduto dopo 25 giorni. Conseguentemente, senza possibilità di contraddittorio o partecipazione dell’utente al procedimento, ha emesso fattura e prelevata la somma dalla carta di credito.
Dalla fattura si rileva un costo del pneumatico di €.334,34; è facile riscontrare che, per una vettura del tipo noleggiato, con tale somma un privato acquisterebbe un intero treno di gomme delle migliori marche. Immaginando cosa potrebbe costare un pneumatico ad una società di noleggio, è molto benevolo definire la richiesta esosa.
La riprova è rilevabile nell’ipotesi in cui l’utente abbia provveduto ad una copertura assicurativa per danni ai pneumatici, visto che per danni agli stessi o ai cristalli non vi è alcun limite di responsabilità. In tali casi Free2move si impegna a fatturare la somma di €.150,00.
Evidentemente tra il trattamento ad una Assicurazione e quello ad un privato corre una differenza abissale.
La sperequazione con la somma di €.413,55 richiesta nel caso in questione consente di potere parlare benevolmente di abuso.
In conclusione, senza entrare nella qualità del servizio che meriterebbe ulteriore analisi, al solo scopo di definire la questione mi dichiaro disponibile al pagamento della somma di €.150,00, con conseguente restituzione della maggiore somma prelevata di €.263,55.
Orazio Grisafi
Sinistro N. MIL/076920/2025