A seguito della mancanza di vostra risposta alle mie mail del 23/12/21, del sollecito del 29/12/21 e come espresso nella mia mail in data odierna, mi trovo costretto, visto il vostro assoluto silenzio, a riscrivervi tramite questo canale quanto nella suddetta mail del 23/12 vi rendevo noto:“Gentile Sustech, nel mese di settembre 2017 ho installato tramite voi un impianto fotovoltaico. In quello stesso inverno ho iniziato ad avere infiltrazioni di acqua dal tetto di casa. La casa costruita negli anni ‘90 non ha mai avuto problemi di infiltrazione di acqua fino ad allora.Ultimamente ho fatto visionare il danno dal sig. Giannuzzi Stefano, vostro collaboratore, il quale ha verificato l’esistenza dell’infiltrazione e fatto fotografie in merito. Come egli stesso ha potuto visionare, l’infiltrazione é esattamente sotto al punto dove i pannelli fotovoltaici sono stati installati. In modo grave 3 stanze risultano essere danneggiate. Il sottoscritto, presumendo che l’inizio dell’infiltrazione e l’installazione dei pannelli non fossero correlate, fermo restando che era più che altro una speranza, nell’estate del 2018 ho fatto stendere del bitume, apposito per i tetti, lungo le fughe della pavimentazione in cemento del tetto di casa. Successivamente, nell’inverno seguente, alle prime piogge abbiamo a scoperto, purtroppo che l’infiltrazione non era stata bloccata. Quindi, nella successiva estate del 2019 ho fatto stendere della guaina liquida, sperando che si potesse bloccate tale infiltrazione ma anche qui nell’inverno 2019/20 scopriamo di nuovo che purtroppo l’infiltrazione non è bloccata e che tale infiltrazione non avviene attraverso le fughe del cemento che ormai è oltremodo impermeabilizzato.La pandemia attuale ha poi bloccato la nostra ricerca di soluzione del danno. A questo punto, circa un paio di mesi fa, ho contattato il sig. Giannuzzi per verificate la fattibilità di applicare il superbonus del 110% alla nostra palazzina, ho fatto presente dell’infiltrazione che abbiamo da quando i pannelli sono stati installati, e come detto sopra, ha documentato con foto il danno arrecatomi.Alla luce di tutto ciò, chiedo il vostro intervento atto a ripristinate le condizioni di impermeabilità del tetto condominiale.Resto in attesa di una vostra risposta o richiesta di ulteriori info inerenti alla problematica.Distinti saluti e buone feste natalizie.”Questo quanto inviatovi tramite mail il 23/12/21.