Buongiorno,in data 9 Dicembre abbiamo effettuato un ordine presso il vostro e-commerce online dopo uno scambio di messaggi tramite whatsApp. Come da voi richiesto abbiamo inviato un bonifico bancario con l'importo decurtato del 10% (sconto per i nuovi iscritti alla newsletter) perché il sito non calcolava lo sconto correttamente e le abbiamo inviato foto dell'avvenuto pagamento.Il pacco è pervenuto senza nessun tipo di refrigerazione (tipo ghiaccio secco) e alcuni prodotti da frigo erano privi del sottovuoto necessario per una corretta conservazione, avvolti in una qualunque carta alimentare.Nella maggioranza dei prodotti sono riscontrabili gravi rilevanze igienico sanitarie nonché un intento evidente di contraffazione in quanto ci sono prodotti con scadenza rimossa volontariamente ai quali è stata applicata una scadenza falsa e altri che sono completamente privi di un qualsiasi tipo di etichetta. Di seguito l'elenco delle irregolarità rilevate:1) PITTA IMPIGLIATA: al prodotto dolciario in questione è stata tagliata una parte dell'etichetta dove si trova la data di scadenza. Per sincerarci della cosa abbiamo chiamato direttamente i Fratelli Mancina che sono i produttori dell'articolo e ci è stato confermato che l'etichetta si divide in due parti e che il prodotto era stato manomesso.2) STURDILLI: è stato il prodotto che ci ha indotto a controllare minuziosamente tutto perché una volta aperto, in seguito al sapore nauseante e rancido dell'assaggio, abbiamo controllato subito la data di scadenza. Ci siamo accorti che il retro della confezione si presentava sporca e macchiata e abbiamo visto che la data di scadenza era stata rimossa e sopra applicata una strisciolina con una scadenza che pur essendo falsa riporta la data 2022-07-23 e cioè prodotto ulteriormente scaduto a Luglio 2022!! Quindi, pur essendo stata manomesso, il prodotto è arrivato scaduto di ben 5 mesi! Non è difficile arrivare alla conclusione che l'articolo in questione è vecchio di chissà quanto..3) PROVOLA SILANA A PASTA SEMI DURA: il prodotto arrivato NON E' la provola silana ordinata ma un formaggio di cui non è reperibile nessuna informazione in quanto privo di qualsiasi tipo di etichetta e ricoperto di MUFFA, avvolto in una carta qualsiasi. L'articolo è decisamente sottopeso rispetto alla grammatura in descrizione e non somiglia lontanamente alla foto sul sito, quindi abbiamo pagato qualcosa che non è ciò che abbiamo ordinato, a un prezzo maggiorato e soprattutto pieno di muffa.4) CACIOCAVALLO STAGIONATO: il prodotto arrivato NON E' il caciocavallo stagionato che abbiamo ordinato e che ci avete fatto pagare 19,50 come riportato sul sito, ma è un altro prodotto che sempre sul vostro sito è venduto al prezzo di 14,20 euro!! Anche questo avvolto in una qualunque carta alimentare, pure sporca.5) Avevamo ordinato 5 confezioni di fichi secchi ( e specifichiamo bene che la descrizione sul sito di cui abbiamo fatto la foto parla di CONFEZIONI) e invece ci sono pervenuti 5 sacchettini di quelli per il congelo casalingo con i fichi sfusi, senza nessun tipo di certificazione o etichetta che ne attesti la provenienza, senza un imballaggio appropriato nel rispetto delle più elementari regole di igiene. 6) SUSAMELLE: sul sito ( abbiamo fatto foto) in descrizione la grammatura riportata è di 500gr. Quella arrivata è di 300GR però allo stesso prezzo ovviamente, ma la cosa più grave è che il prodotto è duro e secco e il motivo è che è in prossimità di scadenza e non ci è stato assolutamente detto.7) TARALLI E FRESE: anche in questo caso in due confezioni non sono vidimate le caselle delle date di scadenza, quindi potrebbero essere di chissà quando e nel caso di un'altra confezione di taralli si tratta di un prodotto sfuso inserito in un sacchetto anonimo con chiusura di quelle tipo sacchetti del congelo, senza nessun tipo di etichetta e di informazione di origine, ingredienti e provenienza.8) PASTA: la confezione ordinata e pervenutaci non riporta data di scadenza.Tutto ciò è a dir poco vergognoso e per questo motivo facciamo richiesta di rimborso di tutti i prodotti inviati e non solo di quelli sopra menzionati, a eccezione di ciò che è stato consumato prima che ci accorgessimo di questa sconcertante situazione o buttato erroneamente dopo averlo scoperto. Per correttezza elenco qui sotto i prodotti che non possiamo consegnare perché consumati o buttati.1) melanzane filetto sott'olio gr 290 costo euro 3,10 2) peperoni ripieni sott'olio gr 290 costo euro 3,503) 1 sacchetto di fichi gr 315 costo euro 4,904) pane (che abbiamo tagliato e non consumato visto le successive scoperte..) costo euro 4,80per un totale di euro 16,30 ai quali va sottratto il 10% che era stato calcolato prima del bonifico bancario, non avendo il sito elaborato correttamente lo sconto. Facendo i dovuti calcoli la somma dei prodotti che non posso riconsegnarle è di euro 14,67 che, decurtata dalla somma del totale del rimborso, quantifica la somma da corrisponderci in euro 149,92.Come da accordi telefonici presi con voi in data 21-12-2022 preparerò il pacco pronto per il ritiro da parte di un vostro corriere per il giorno 22-12-2022. Vi pregherei di rispondere a questa mail confermando l'impegno che avete dato telefonicamente di provvedere tempestivamente al rimborso, altrimenti ci vedremo costretti a non far prelevare il pacco.Restiamo in attesa di una vostra risposta.Saluti