indietro

Richiesta ripristino conformità e risarcimento

Chiuso Pubblico

saic motor italy

Apri un reclamo

Tipologia di problema:

Garanzia

Reclamo

D. C.

A: saic motor italy

10/02/2025

Casamassima 10/02/2025 Ho comprato dal concessionario Lenzi di Prato una MG elettrica modello Mg4 che mi è stata consegnata in data 4 settembre 2024, la data di prima immatricolazione sul libretto è del 29/08/2024. Ho segnalato prontamente nei primi giorni di dicembre recandomi di persona presso l'assistenza ufficiale MG presso Maldarizzi a Bari vari difetti di conformità, riscontrati negli stessi giorni della segnalazione fissando un appuntamento per portare l'auto in data 11 dicembre 2024 presso il loro centro assistenza. I difetti di conformità segnalati sono i seguenti 1 - il parabrezza è deformato lungo tutta la linea verticale del lato destro e sinistro 2 - i fari posteriori presentano una grande quantità di condensa 3 - il carplay si disconnette con il cavo originale e per farlo funzionare occorre staccare il cavo e ricollegarlo stessa cosa accade con il Bluetooth 4 - la fotocamera mentre si percorrono le strade, ad esempio la statale, legge il limite di velocità delle corsie di uscita e di ingresso sulla statale segnalando in continuazione il limite di velocità delle stesse pari a 40 chilometri orari, creando notevole distrazione alla guida. Alla riconsegna del veicolo in data 19/12/2024 mi è stato consegnato il foglio di uscita in cui veniva scritto che il parabrezza era conforme, la condensa nei fari non era presente mentre invece per Android auto e per la lettura del limite di velocità delle corsie di immissione e in uscita era segnato un aggiornamento. Al ritiro l'auto presentava le stesse identiche problematiche da me segnalate e pertanto in data 23 dicembre inviavo una PEC sia alla MG Italia che alla Maldarizzi in cui facevo presente la situazione. Allego in pdf tutto lo scambio di mail con MG Italia. Dall'allegato si può verificare che MG Italia in data 27/12/2024 rispondeva" di aver dato supporto alla concessionaria nel venire incontro al suo lamentato intervenendo con tutti gli interventi in garanzia le chiediamo gentilmente di interfacciarsi ancora con la concessionaria al fine di far risolvere le anomalie riscontrate." Io pertanto rispondevo chiedendo se avessero fornito alla concessionaria Maldarizzi tutte le soluzioni per risolvere le problematiche da me individuate e non risolte in quanto a dicembre l'auto era rimasta già una settimana ferma presso l'assistenza ufficiale causandomi grave disagio economico per il mancato utilizzo del bene di mia proprietà, chiedevo pertanto di sapere se per la data del 28 gennaio 2025 relativa al nuovo appuntamento preso con la Maldarizzi la stessa fosse già a conoscenza di tutte le soluzioni in modo che il mio veicolo non rimanesse fermo per molto tempo presso l'assistenza di Maldarizzi. Ad oggi purtroppo il mio veicolo è fermo da oltre due settimane presso la concessionaria di assistenza ufficiale Maldarizzi. Considerando quanto previsto dal codice del consumo avendo il sottoscritto segnalato prontamente i difetti di conformità ad oggi dopo un totale di 3 settimane di permanenza del veicolo in assistenza essendo passato quindi un tempo congruo senza che MG Italia abbia fornito un ripristino della conformità del bene come previsto dal codice del consumo sono qui a richiedere un risarcimento per i tempi di permanenza del mio veicolo presso l'assistenza, relativo all" utilizzo in queste tre settimane di un altro veicolo a benzina che mi ha comportato costi per totali €350, relativi al carburante e all’usura del veicolo utilizzato. Inoltre resto quindi in attesa della dichiarazione del ripristino della conformità del bene con riparazione o sostituzione per le problematiche da me indicate. Laddove non fosse possibile o non risultasse il ripristino della conformità del bene dal documento di garanzia al ritiro del veicolo chiedo al venditore e alla MG Italia una riduzione del prezzo del veicolo stesso come previsto dal codice del consumo. Vi invito pertanto a darmi delle risposte adeguate a quelle che sono le norme del codice del consumo per il consumatore in relazione alle sentenze di Cassazione già emesse e che delineano la strada della giurisprudenza in questi casi come ha fatto la Corte di Cassazione con l’ordinanza 7 febbraio 2022, n. 3695 che riporto a questo link: https://www.altalex.com/documents/news/2022/02/15/autovettura-difettosa-quando-il-consumatore-ha-diritto-alla-risoluzione-del-contratto In attesa di riscontro Porgo Cordiali Saluti. Donato Coppolecchia. Allegati: 1- Service Maldarizzi Dicembre 2- Service Maldarizzi Gennaio 3- Scambio pec con Mg italia.


Hai bisogno di aiuto?

I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato

Chiama il nostro servizio

I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).