Allego il testo inviato all'ASL, loro risposta e mia replica via email qui di seguito.
p.s.
a causa del mio lavoro non posso ricevere telefonate dalle 8 alle 20.
vi prego quindi rispondermi via email grazie
---------------------------------------------------------
Buongiorno,
ringrazio per la risposta e per la cortesia.
Non posso però certo dirmi soddisfatto se basta che i personaggi in questione si inventino una storia diversa e questo sia tutto.
Anzi, il fatto che oltre ad aver avuto quel comportamento, non lo confermino, lo trovo ulteriormente disgustoso.
Detto questo cortesemente chiedo:
1 - di conoscere la loro "versione dei fatti", penso di averne assolutamente diritto dal momento che loro conoscono la mia e soprattutto che io sono stato la vittima di quanto successo
2 - che mi si risponda in modo preciso e puntuale in merito alla mia domanda "può un medico della pubblicà sanità rifiutarsi di effettuare una visita correttamente prenotata?"
Per il resto, valuterò il da farsi, in particolare riguardo lo "sportello d'ascolto". Ho comunque già informato Altroconsumo del fatto e con il loro supporto certamente procederò per gli ulteriori passi.
p.s.
Come ovvio che sia, preferisco assolutamente che la comunicazione sia per scritto e non per telefono, per ovvi motivi.
Grazie ancora.
Francesco Di Puccio