indietro

rimborso conguaglio

Risolto Pubblico

IREN

Azienda non attiva

Tipologia di problema:

Altro

Reclamo

M. C.

A: IREN

06/03/2018

-intorno al 8/10 gennaio ho reperito per caso nella mia posta una lettera di altra banca con allegato un assegno circolare di rimborso a mio favore di € 260,15-mi sono recato in Banca e mi è stato detto che non era incassabile perchè scaduto (assegno bancario bonifico a traenza diretta)-ho telefonato a vs. servizio clienti dove un operatore mi ha dato le indicazioni sul da farsi per ottenere il rimborso sul conto corrente, operazioni che ho compiuto come da mail qui sotto riportata-oggi 20 febbraio 2018 scopro che non mi è ancora stato accreditato l'importo sul conto da me indicato-oggi ho telefonato al vs. servizio clienti. La prima volta ho parlato con operatore che mi ha riferito essere stato pagato il giorno 20 gennaio 2018 e di verificare in banca-dopo aver verificato ho chiamato nuovamente trovando altra operatrice la quale mi ha detto che il rimborso non può essere effettuato se non restituisco a mezzo raccomandata a mie spese l'originale dell'assegno.Posto quanto sopra inutile dire che mi sento preso in giro.Ogni operatore mi ha dato informazioni diverse, non discuto la gentilezza e l'educazione di ciascuno, anzi, ma non riesco a comprendere come sia possibile che su la stessa casistica mi siano state date risposte diverse e inconcludenti.Ma soprattutto mi chiedo come sia possibile che alla mia e-mail del 15 gennaio nessuno mi abbia risposto o contattato per dirmi che dovevo inviare il titolo.Peraltro trovo del tutto pretestuosa questa richiesta trattandosi di titolo di credito a favore di un solo soggetto legittimato ad incassarlo, legalmente estinto al decorrere del termine ivi indicato, e pertanto carta straccia.Insomma le stesse motivazioni che date ai clienti per cui l'attività di rimborso del credito del cliente a mezzo invio di un assegno a mezzo posta è una forma di ristoro più che sicura.Peraltro nel vostro sito non ho trovato alcuna traccia di questo mio presunto obbligo di inviarvi l'assegno, e trovo altrettanto strano che tali indicazioni non siano riportate nè nella missiva con cui mi avete inviato il titolo, nè nel modulo per il rimborso che mi avete fatto compilare e inviare in un secondo momento.Inutile sottolineare poi, che tutto questa confusione, come i solleciti che mi avete inviato in passato (peraltro a fronte di comunicazioni che i pagamenti erano regolari e nulla era dovuto ndr), sono il frutto di un mancato addebito in Banca per cause a me non dovute, stante il fatto che sin dall'attivazione vi avevo fornito tutte le indicazioni necessarie.Al tempo avevo sottolineato che non sarei passato a voi se non mi garantivate il servizio di addebito in conto corrente, servizio che voi mi avete assicurato allora, ma mai attivato, nonostante i ripetuti solleciti miei telefonici, e i moduli re-inviativi.Pertanto, vi invito formalmente a restituirmi quanto dovutomi, senza nessuna esitazione, entro e non oltre il termine di 7 giorni dalla data odierna, seguendo le indicazioni di cui alla mia del 15 Gennaio 2018.Diversamente valuterò di tutelare i miei diritti nelle opportune sedi, e vi segnalo che sarà mia cura presentare il caso all'associazione Altro Consumo di cui faccio parte.

Messaggi (1)

IREN

A: M. C.

16/04/2018

Spett.le Associazione,riportiamoin allegato riscontro inviato al Signor Ceolato Marco in data 27/03/2018 con ticket 2018022079009136.Cordiali salutiIren Mercato S.p.A.18030679011069


Hai bisogno di aiuto?

I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato

Chiama il nostro servizio

I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).