Il giorno 7 febbraio 2025 io e i miei parenti abbiamo partecipato all’iniziativa “RISPARMIA CON TEMPO 2025”, con scontrino del 7 febbraio 2025.
Abbiamo seguito correttamente tutta la procedura, inviando lo scontrino richiesto.
Gli scontrini sono stati convalidati tutti il 13 febbraio 2025.
Secondo il vostro regolamento il rimborso doveva essere erogato entro 90 giorni lavorativi dalla validazione della partecipazione, cioè entro il 24 giugno.
Entro 90 giorni significa che il rimborso deve essere erogato entro quella data, non dopo, quindi il 24 giugno è il termine ultimo per ricevere il rimborso.
Non avendo ricevuto il rimborso, ieri mattina telefono all’agenzia ICTLABS facendo presente che non ho ricevuto il rimborso spettante.
La persona che mi risponde mi dice che il rimborso è stato effettuato il giorno prima e che l’avrei ricevuto.
La cosa è alquanto strana, poiché i rimborsi del giorno prima li ricevo il giorno dopo, mi vengono addirittura segnalati entro le ore 7 del mattino.
Chiede anche mio marito, e riceve identica risposta.
Più tardi telefona mia figlia e le viene detto che il rimborso deve ancora essere erogato (scaduto il 24 giugno).
A questo punto comprendo di essere stata ingannata nella precedente telefonata, e richiamo. Mi viene risposto che il rimborso deve ancora essere erogato.
Allora la persona che mi ha risposto prima, e mi ha assicurato che il rimborso era stato effettuato, mi ha deliberatamente mentito.
Riguardo l’agenzia ICTLABS, ci sono già state troppe lamentele, quindi sapevo che lavorano persone che non hanno voglia di fare il proprio lavoro e si inventano di tutto per non erogare i rimborsi, ma non mi era mai successo che mi venisse detto che il rimborso era stato erogato, pur sapendo benissimo che non è stato effettuato.
Faccio presente che, essendo scaduti i termini, per essere in regola, devono fare un bonifico istantaneo.
Capisco, dalle risposte molto vaghe, che non c’è la volontà di erogare i rimborsi per questo cashback.
Chiedo quindi alla Società Essity Italy se la decisione di non erogare i rimborsi è partita da loro, se ICTLABS ha ricevuto da Essity Italy istruzioni per non effettuare i rimborsi spettanti.
L’iniziativa “RISPARMIA CON TEMPO 2025” è stata promossa dalla Società Essity Italy, che è responsabile dell’esito dell’iniziativa.
Se si promuove un’iniziativa, bisogna rispettare il regolamento, altrimenti si tratta di pubblicità ingannevole e di truffa ai danni dei consumatori.
La Società Essity Italy ha indotto i consumatori ad acquistare i fazzoletti tempo, promettendo un rimborso parziale che non è stato effettuato, e, nonostante i solleciti, non c’è la volontà di erogarlo, altrimenti l’avremmo ricevuto.
Ieri ho sollecitato sia Essity Italy (lasciando anche il numero di telefono), sia ICTLABS, spiegando che il rimborso era scaduto e che avrei presentato reclamo qualora non l’avessi ricevuto.
Non importava niente a nessuno.
E’ evidente che si tratta di pubblicità ingannevole e di truffa contrattuale a danno dei consumatori, e come tale va segnalata all’ANTITRUST.
Dovreste vergognarvi di ricorrere a questi mezzi per indurre i consumatori in inganno, al fine di vendere qualche pacco di fazzoletti in più.
Se la responsabilità fosse in capo all’agenzia, siete voi che dovete vigilare affinché esegua il lavoro richiesto, ed affidarvi ad agenzie competenti e affidabili.
Attendo con celerità i rimborsi spettanti e già scaduti.
Grazie