indietro

Riparazione in garanzia non eseguita

Chiuso Pubblico

Vaillant Italia

Apri un reclamo

Tipologia di problema:

Garanzia

Reclamo

N. C.

A: Vaillant Italia

25/02/2025

Oggetto: Reclamo per mancata riparazione in garanzia dello scaldabagno Egregi Signori, con la presente desideriamo segnalare un problema riguardante lo scaldabagno da noi acquistato il 21/03/2023 presso Leroy Merlin di Assago (MI) al prezzo di €553,50. Il suddetto apparecchio ha manifestato un guasto per il quale abbiamo richiesto l’intervento della Vostra assistenza tecnica autorizzata Milano Andagas SNC. Tuttavia, il tecnico intervenuto si è rifiutato di effettuare la riparazione in garanzia, motivando tale decisione con la mancata installazione di un sistema anticalcare, in riferimento alla norma UNI 8065. A tal proposito, precisiamo che tale norma, pur fornendo linee guida per il trattamento delle acque, non ha valore di legge, mentre la normativa vigente impone l’installazione di dispositivi di trattamento solo in presenza di acqua con una durezza totale superiore a 15° francesi. Pertanto, Vi invitiamo ad adempiere ai Vostri obblighi di legge e a procedere con la riparazione in garanzia del prodotto, come previsto dalle condizioni di acquisto e dal Codice del Consumo (D. Lgs. 206/2005). In assenza di un riscontro positivo entro [inserire un termine ragionevole, ad esempio 10 giorni] dalla ricezione della presente, ci vedremo costretti ad adire le opportune vie legali per la tutela dei nostri diritti. In attesa di un Vostro pronto riscontro, porgiamo distinti saluti.

Messaggi (1)

Vaillant Italia

A: N. C.

25/02/2025

Spettabile Altroconsumo, in riferimento a Vs. mail sotto riportata con la presente siamo a comunicare di avere già risposto più volte al Sig. Caruso Natalino che vi ha contattato. Qui di seguito pertanto troverete difatti nostra risposta inviata già ieri al Sig. Caruso: --------------------------------------------------------------------------------------- “Gentile cliente riscontriamo sua mail a fronte della quale abbiamo preso contatti con il nostro Centro di Assistenza tecnica ufficiale VSP: Andagas per avere informazioni in merito. Da quanto ci risulta, il nostro Centro di Assistenza, le ha già fornito tutte le spiegazioni del caso, come da mail esplicativa che Le hanno quest’oggi inviato e che qui le allego. Cogliamo comunque l’occasione per ribadire che i nostri Centri di Assistenza e di conseguenza anche Vaillant Italia a cui Lei si sta rivolgendo, operano nel pieno rispetto delle condizioni di garanzia convenzionale sempre fornite a corredo del prodotto acquistato e quindi anche da Lei facilmente consultabili. Come ben indicato nelle suddette condizioni di garanzia, un prodotto oltre ad essere in possesso di regolare documento acquisto e certificazione conformità, deve evidentemente essere installato secondo le normative vigenti, pena chiaramente il decadimento della garanzia stessa. A tal proposito, la normativa vigente ovvero la UNI 8065 obbliga all’atto dell’installazione dello scaldabagni anche l’installazione di un sistema di trattamento chimico delle acque. (dosatore polifosfati o altro sistema) L’installazione di tale sistema di trattamento acque ha come funzione principale quella di preservare il circuito da prematura usura dovuta alla presenza di calcare o altre impurità nelle acque di rete. L’installazione di tale sistema è esclusivamente in capo all’installatore e non certamente a Vaillant Italia né al Centro di Assistenza, cui quest’ultimo può eventualmente solo prenderne atto dell’assenza. Da quanto ci risulta il suo scaldabagni è totalmente privo di un sistema di trattamento acque, come invece la norma prevede; per tali ragioni non possiamo fare altro che confermare quanto già chiaramente spiegatole dalla Andagas che ci legge in copia. Per tali ragioni con la presente siamo a respingere ogni richiesta di sostituzione serpentino in garanzia” ----------------------------------------------------------- Ciò detto, cogliamo l’occasione inoltre per aggiungere che: il trattamento dell’acqua è stato reso obbligatorio da una disposizione di legge, vale a dire il D.M. 26 giugno 2016 in vigore dal 1 ottobre 2015, che al punto 2.3, comma 5 prevede quanto segue: 5. In relazione alla qualità dell’acqua utilizzata negli impianti termici per la climatizzazione invernale, con o senza produzione di acqua calda sanitaria, ferma restando l’applicazione della norma tecnica UNI 8065, è sempre obbligatorio un trattamento di condizionamento chimico. Per impianti di potenza termica del focolare maggiore di 100 kW e in presenza di acqua di alimentazione con durezza totale maggiore di 15 gradi francesi, è obbligatorio un trattamento di addolcimento dell’acqua di impianto. Per quanto riguarda i predetti trattamenti si fa riferimento alla norma tecnica UNI 8065. In sostanza, il condizionamento chimico non è richiesto da una disposizione aziendale ma è prescritto da una legge dello Stato che richiama esplicitamente una norma tecnica, la UNI 8065, cui occorre attenersi per dare seguito a tali indicazioni. Nella 8065, sono puntualmente descritti tutti gli interventi necessari e, tra questi, viene indicato anche il condizionamento chimico genericamente definito come “aggiunta di additivi chimici all’acqua”. È chiaro poi che, a seconda degli obiettivi che si intende conseguire, cambiano prodotti, dosaggi e modalità operative per garantire il corretto trattamento dell’acqua e sarà compito dell’installatore provvedere in tal senso in funzione delle sue esigenze. Il campo di applicazione del DM 26/06/2015 è molto ampio e comprende: Edifici di nuova costruzione Edifici sottoposti a ristrutturazioni rilevanti Edifici sottoposti a riqualifica energetica Questo implica quindi (da UNI 8065:2019 7.3 Impianti di produzione di acqua calda sanitaria ) l’adozione di alcune attività ad esempio: E quindi il condizionamento chimico Certi di avere definitivamente chiarito la nostra posizione a riguardo, porgiamo distinti saluti. Andrea Carotta Service Master Division - Service Network Vaillant Tel. +390269712.1 Andrea.carotta@vaillant.com www.vaillant.it Vaillant Group Italia SpA, Via Benigno Crespi 70, 20159 Milano, Italia Questa email è confidenziale. La divulgazione, riproduzione, distribuzione o uso del contenuto di questa email è vietata. This email is confidential. Any disclosure, reproduction, distribution or use of the contents of this email is prohibited. Think Green before printing! Reindirizzato da todo4teams, è arrivato un nuovo messaggio per After Sales Vaillant

Richiesta di assistenza 25 febbraio 2025

Hai bisogno di aiuto?

I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato

Chiama il nostro servizio

I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).