A Luglio 2020 ordino una cucina Scavolini mod. Evolution laccata con top in quarzo. L'acquisto viene effettuato presso il punto vendita di Aurelia Arredamenti s.r.l. di Via Prenestina a Roma. Il giorno 02/11/2020 avviene consegna ed installazione ma subito si evidenziano numerose problematiche:I pensili risultano maggiori di 3 mm. in larghezza rispetto allo spazio a disposizione, vengono fatti entrare in maniera forzosa tanto da non permettere poi la corretta apertura di un'anta e l'allineamento delle altre. Tre moduli risultano errati e da sostituire, (due pensili da 120 cm. e la base forno), un quarto presenta un foro di uscita inutile.Risultano mancanti: un ripiano intermedio, un pannello laccato, la gola delle ante, lo zoccolo a pavimento, il kit luci è incompleto, il kit dei ritocchi secco. La cappa risulta montata troppo in basso. Top in quarzo da consegnare successivamente.Il giorno 07/12/2020 dopo oltre un mese (con l'impossibilità di utilizzare la cucina), avviene la consegna del top in quarzo. Sul montaggio eseguito in maniera approssimativa si riscontrano carenze ed imperfezioni: punti di appoggio dello stesso mancanti o precari, punti di giunzione mal rifiniti e non allineati, sbavature di silicone, il lato destro rimane staccato dal muro di 2,5 cm. la sua alzatina ritirata, ad oggi è ancora mancante.Si notano sulla superficie del top macchie, aloni e piccoli segni che si riveleranno permanenti anche dopo un'accurata pulizia.Nel rialzare la cappa vengono graffiati due fianchi laccati dei pensili attigui alla stessa. La gola viene montata e fissata all'angolo con due grosse viti parker anziché utilizzare il kit ferramenta in dotazione. Il piano cottura viene installato con un punto di ancoraggio mancante. Il lavello inox viene posizionato senza la sigillatura con il silicone. La prima base a sinistra è fuori piombo, ante da registrare.Tolte tutte le pellicole protettive dalle ante, la loro laccatura, in particolare quella di colore “tortora” appare imperfetta con la presenza di maculature simili a impronte e “manate”.Seguono i seguenti interventi e sopralluoghi.Nel terzo intervento del 23/04/2021 vengono sostituiti tutti i moduli errati.A Luglio 2021 due incaricati del fornitore del top in quarzo Marmi D'Elite s.r.l., constatano le problematiche sul piano in quarzo.Due sopralluoghi dell'incaricato di Scavolini per i difetti della laccatura, portano ad Ottobre 2021 al ritiro di un'anta per essere sottoposta al controllo qualità.Quarto intervento, il 16/05/2022 vengono sostituiti i due pensili con la laccatura graffiata ai lati della cappa, quello a sinistra con quello superiore vengono anche ridotti in larghezza ma l'anta superiore giunge con un angolo danneggiato. Vengono comunque ripristinati gli spazi con il corretto allineamento delle ante. Con l'occasione viene sostituita e riportata, anche l'anta ritirata da Scavolini venendo riconosciuto il difetto sulla laccatura. Purtroppo l'anta in sostituzione presenta, anche in maniera più marcata, lo stesso problema. Scavolini inoltre ignora che il difetto riguardi tutte le ante.Inutile elencare le numerosissime telefonate intercorse in oltre due anni cui vanno sommate e-mail e messaggi vari. Non poco il disagio determinato dalle numerose visite e appuntamenti per il fermo della cucina con sgomberi ripristini e pulizie. Nonostante ciò, sottolineo l'infinita pazienza e la totale disponibilità che è stata data nel tentativo di vedere risolte tutte le problematiche riscontrate. - Capitolo Top in quarzo.Dopo la visita di Luglio 2021 ed un anno di sollecitazioni, un tecnico terzo, (esperto di tali problematiche) incaricato da Marmi D'Elite effettua un intervento il 17/11/2022, prima ripulendo la superficie con dei solventi, poi lucidandola con un trattamento vetrificante. Il solvente elimina quasi completamente macchie e aloni ma porta alla luce segni e graffi pre esistenti, probabile motivo del trattamento eseguito da Marmi D'Elite rivelatosi poi inadeguato. Il trattamento vetrificante riusciva a mascherare buona parte dei difetti, ma ad oggi, si riscontrano ancora zone con finitura non omogenea, aloni e zone lucido/opache, oltre a ciò l'aspetto generale del top, la sua brillantezza e la sua percezione del colore sono cambiati rispetto allo stato originale. Per tali motivi l'intervento non viene considerato gradito e risolutivo ma solo migliorativo. Il tecnico informato del risultato dopo le 48 ore di asciugatura necessarie al trattamento, confida che nel tempo tali disomogeneità si risolveranno, ma dopo oltre 2 anni credo che confidare in un futuro miglioramento non sia più accettabile. Permane inoltre la sensazione di delicatezza della superficie ai graffi ed una certa fragilità soprattutto degli spigoli (una piccola scheggiatura è stata causata dall'impatto con un cucchiaino). - Capitolo laccaturaLa laccatura disomogenea delle ante merita anch'essa un capitolo a parte, nonostante sia stato verificato e accertato da parte di Scavolini un difetto sulla stessa, nonostante i numerosi solleciti al loro servizio clienti e nonostante le promesse di un'ulteriore visita per la definizione del caso, ad oggi non si riscontra nessun passo avanti sulla risoluzione del problema. Qualora la problematica riguardasse in modo particolare il colore tortora mi rendo disponibile a prendere in considerazione anche altre finiture.- Ultimi punti rimasti irrisolti:Illuminazione non funzionante della barra led sotto un pensile da 60 cm. (trasformatore mancante?).Una grappa di fissaggio del piano cottura è mancante (era presente nel kit di montaggio).Il pannello laccato sopra la cappa è mancante.Sostituzione dell'anta pensile f.m. da 50,5 cm. giunta con un angolo danneggiato.Subordinato alla sostituzione del top in quarzo:Sigillatura con silicone del lavello. Prima base a sinistra va rimessa a piombo.Corretto fissaggio della gola all'angolo.Alzatina della base sotto la finestra ancora mancante.