indietro

Servizi non conformi all'offerta e bassa qualità

Chiuso Pubblico

Università telematica e-Campus

Apri un reclamo

Tipologia di problema:

Altro

Reclamo

L. D.

A: Università telematica e-Campus

17/02/2021

nel mese di Dic. 2020 ho provveduto a iscrivermi presso l’Università E-Campus, la quale si dichiara nel proprio sito istituzionale come segue: ”gli studenti possono seguirle online dal proprio computer o dall'App Mobile in qualsiasi momento, hanno a disposizione un tutor personale online e le uniche attività che è indispensabile svolgere in presenza - nelle sedi accademiche - sono gli esami e la discussione della tesi. La struttura tecnologica dell'Ateneo, tra le più avanzate, è progettata per realizzare un VLE (Virtual Learning Environment, Ambiente Virtuale d'Apprendimento) in grado di integrare tutte le funzioni che il web rende disponibili per ogni allievo (lezioni, verifiche, ricevimenti, placement, stage, servizi bibliotecari, servizi amministrativi, etc.).” A seguito di un colloquio conoscitivo di persona con il personale dell’Università E-Campus (in cui si chiede all’aspirante studente quanto tempo può dedicare allo studio giornaliero), mi è stato consigliato a fronte di una mia dichiarazione di poter dedicare massimo un’ora al giorno di procedere all’iscrizione del corso intensivo avendo anche metodologie che garantiscono il risultato. Ad oggi ho riscontrato un completo abbandono nel settore della didattica, a dimostrazione di ciò, faccio presente che:1) tramite loro strumento informatico “e-portfolio” ho provveduto a inviare degli esercizi nel mese di Gennaio 2021 per le materie di organizzazione aziendale e informatica senza ricevere a tutt’oggi riscontro e commenti da parte dei docenti interessati, al fine anche di comprendere se stò procedendo ad assimilare le materie a cui mi sono dedicato.2)Per poter svolgere l’esame d’informatica, il docente prevede che siano inviati tutti i compiti assegnati, quindi fino a quando non ho un suo responso non posso iscrivermi all’esame.3)Uno studente non può seguire liberamente le lezioni e scaricare le lezioni in quanto deve essere il Tutor a predisporre le materie che si possono seguire e per le quali è possibile scaricare il materiale didattico, non consentendo a mio parere allo studente di poter rendersi conto dell’impegno necessario e neanche poter decidere di variare la materia per la prossima sessione. 4)Le lezioni e i relativi test di autovalutazione sono fruibili per mono materia, quindi uno studente non può portare avanti in contemporanea la preparazione di più esami.5)Ho avuto problemi per lo svolgimento di un’esame non per cause dipendenti dalla mia persona, bensì per problemi informatici dell’Ateneo e solo a seguito di lamentela sono stato avvisato che potevo svolgere l’esame il giorno dopo della loro nuova comunicazione. nel frattempo di ricevere questa comunicazione improvvisa avevo richiesto orale integrativo alla docente, alla quale richiesta non ho mai ricevuto risposta. Segnalo inoltre che nella sezione supporti didattici: a)che il materiale didattico messo a disposizione è stato aggiornato il 01/03/2018 inoltre il set delle domande denominato è stato aggiornato il 01/03/2018 ed è senza risposte e non vi alcuna indicazione da parte dell’E-Campus di poter inviare il paniere con le risposte al docente per comprendere se l’apprendimento stà procedendo in maniere corretta da parte dello studente. B) Per organizzazione aziendale nella sezione “supporti didattici” sono presenti informazioni non corrette in merito allo svolgimento dell’esame vedi file denominato “16.9.6 Esame scritto”.C)Ulteriori anomalie tecniche avvengono in fase di apertura dei file. Inoltre file video delle lezioni sono in bassa risoluzione e registrate in modo non professionale, e addirittura con caratteristiche video non idonee allo schermo intero vedi file ad esempio denominato SCCG17_0021A_0434 Da riccardo.botteri, di questi file ho provveduto a creare appositi file video a dimostrazione di quanto indicato nel presente punto sia per la materia di organizzazione aziendale e sia per la materia di informatica. Ho richiesto la visione del compito di esame svolto in data 26/01/2020 alle ore 15:30 al fine di rendermi conto degli errori e ad oggi non ho potuto visionarlo e solo oggi il tutor mi dice che per visionare i compiti invece devi scrivere direttamente ai professori, andando su Lezioni e laboratori --> Ricevimento docenti --> Sistema di messaggistica. Ulteriore servizio poco performante e poco chiaro a mio avviso non rendendo disponibile immediatamente allo studente il compito errato e non consentendogli di poter procedere celermente a comprendere gli errori. Ho provveduto a richiedere al tutor il verbale da parte della commissione didattica con cui mi hanno riconosciuto alcuni esami e per cui non mi è chiaro come sia possibile che un esame di Economia Aziendale svolto anni fà presso altro Ateneo si possa commutare in un’esame di ORGANIZZAZIONE DI EVENTI E UFFICIO STAMPA. Nel verbale ricevuto viene indicato dalla commissione alla segreteria che lo studente verrà esonerato dal sostenimento del test d’ingresso nel caso di superamento di uno degli esami corrispondenti. Negli esami indicati per non sostenere l’esame d’immatricolazione non è presente Economia Aziendale. Anche qui si dimostra il materiale amministrativo eventualmente non aggiornato e quindi anche il pressapochismo organizzativo di questo Ateneo. Tempi di risposta del TUTOR alle mail sono minimo di 4/5 giorni quando si è fortunati e vi è possibilità di contattarli sul telefono della sede fisica una volta a settimana e non sempre. A seguito delle lamentele presentate e della richiesta rinuncia e quantificazione rimborso da parte degli uffici competenti devo dire che ho visto un’accelerazione della risposta da parte del TUTOR, il quale si è completamente disinteressato dell’aspetto didattico. Faccio inoltre presente che ho tentato di procedere ad una rinuncia presso l’Ateneo e non riuscendoci a causa di un regolamento che impone tempi obbligati per la presentazione e della rinuncia e costi a carico dello studente.A fronte della bassa qualità dei servizi si richiede l'annullamento e il rimborso


Hai bisogno di aiuto?

I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato

Chiama il nostro servizio

I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).