Buongiorno, un paio di mesi fa mi sono accorto di star pagando una cifra molto più alta di quella pattuita a luglio 2023, quando ero passato (sarei dovuto passare, mi correggo) dal contratto open a quello smart. Colpevolmente non ho mai controllato la fatturazione dopo il primo mese, ma ho chiesto spiegazione tramite pec a sky, che non ha risposto. Non si capisce perchè ero in fase di disdetta, e il mese dopo avrei accetta di pagare più di prima
Quindi un mese fa ho disdetto nuovamente. Questa volta con un filo più di attenzione. Due sabati fa mi ha contattato l'ufficio disdett, che mi ha proposto di passare al fantomatico contratto smart. Richiesti 3 passaggi tramite firma elettronica (rinunciare alla disdetta, rinunciare a cinema, aderire al contratto smart). Io rinuncio, poi chiedo gentilmente perchè la seconda firma non è la rinuncia al cinema, bensi accettare sky sport + istagram a 29 euro e la signorina risponde che "è un proforma, firma questo che poi ti mando la proposta corretta che è la terza". Qui annusando la fregatura, scatto una foto alla proposta, e ai messaggi che arrivavano da sky. Guardacaso poi mi avverte che la terza firma me la farà siglare l'ufficio qualità, entro mezz'ora. Non mi chiama ovviamente nessuno, chiamo io il 170, ma non risulta a loro di dovermi richiamare. Risulta però qualcosa che sa ampiamente di frode, perchè il mio contratto non è più in disdetta, e guarda caso include il pacchetto precedente meno il cinema (che era l'obj della ragazza del call center). Ma io non ho firmato questa proposta, come è possibile? E ammesso e concesso che sia anche un call center esterno a sky quello che opera in modo cosi poco etico, come faceva poi sky ad aver registrato la proposta tarocca nei propri sistemi? E sopratuttto, come fa sky (o l'agenzia esterna, poco importa) a taroccare la firma elettronica di un cliente, mostrando una proposta per poi cambiarla in autonomia dopo la firma?
Il primo anno ho perso qualcosa come 500/600 euro (pagando 70-80 euro al posto di 30, al mese), ora mi ritrovo a pagare ancora 80 euro per due mensilità al posto dei 36 euro concordati. Io gentilmente li rivorrei indietro, e vorrei che venisse applicata l'offerta di 30 euro concordata un anno fa. allego l'offerta che ho siglato e i 4 messaggi che ho ricevuto, il primo ok, poi 3 che riproponevano sky sport+ netflix, dove richiedevo che venisse inviata l'offerta corretta. preciso anche che la sig.ra del 170 mi ha riferito ch enon ha senso fare tutto ciò in 3 step: la proposta è una, per cui anche lei ha trovato strano ciò che ha fatto "la collega". colleghi che non si parlano tra loro.
Quante migliaia di abbonati sono stati presi in giro in questo modo?