Buongiorno, mi sono iscritto ad un servizio di lavanderia a domicilio per cui ho fatto pure un abbonamento per eliminare le spese di consegna.In data 04/10/2021 durante la riconsegna del mio ordine, scopro che due capi mancavano (una sciarpa e una blusa).Ho immediatamente contattato via mail (mezzo che prediligo per avere sempre traccia di tutto) chiedendo spiegazioni e da quel momento il delirio. Hanno tirato per le lunghe spiegandomi che stavano cercando di capire che fosse accaduto.Qualche settimana dopo mi arriva una comunicazione in cui mi inviano una foto di una sciarpa scadente di altro cliente e questo mi ha fatto capire che il servizio per quanto all'avanguardia se non è gestito da persone in grado di essere anche all'avanguardia. Ad ogni modo quando comunico loro che il capo in fotografia non era mio c'è stato di nuovo un silenzio fino a quando ho nuovamente scritto per comunicare loro che nella consegna del mio ordine la lavanderia che aveva lavato i miei capi aveva fatto una cosa davvero dubbia avendo MAMACLEAN un servizio denominato LAVA & PIEGA (si inseriscono una serie di capi che non necessitano di stiratura) avevano pensato bene di prendere un telo leggero stile pareo che era stato inserito nel LAVA & PIEGA e inserirlo etichettato nella riconsegna dei capi del lavasecco.A questa mia comunicazione nessuno del servizio clienti ha mai pensato di chiedere scusa e mi sono accorto della totale impreparazione ad affrontare questi disagi.Il tempo passa ancora e chiedo cosa intendono fare per recuperare i miei capi che loro ritenevano essere smarriti ma che la lavanderia aveva cercato di nascondere.Finalmente mi comunicano che potevo decidere se essere rimborsato e come una sorta di minaccia mi scrivono che per avere il rimborso avrei dovuto attendere dai 60/90 giorni il tempo che la loro assicurazione valutava se rimborsare loro lo smarrimento.Altrimenti mi proponevano un buono per ulteriori lavaggi pari a € 100,00/130,00Ho rifiutato il loro buono anche se il valore dei capi verrà drasticamente abbassato in base alle tabelle deprezzamento.Il fatto di aver rifiutato era dettato dal pessimo atteggiamento ricevuto dato che non hanno pensato a risolvere immediatamente il problema se non avessi insistito e quindi ho chiesto di procedere con la denuncia all'assicurazione.Parte poi il delirio per un formulario da compilare in formato cartaceo che avrei dovuto secondo loro nonostante disponiamo di firma elettronica e digitale e PEC tramite posta ordinaria o raccomandata A/R.Ho chiesto di poter inviare il formulario compilato e firmato tramite PEC ed è finalmente stato accettato.A quel punto dato che porto i miei capi anche in una seconda lavanderia fisica, chiedo come vengono gestiti gli smarrimenti dei capi.Mi comunicano che la lavanderia corrisponde ai clienti in base alle tabelle di deprezzamento, il costo dei capi smarriti o rovinati e poi sono fatti della lavanderia attivarsi per recuperarli tramite la propria assicurazione e non è obbligo del cliente attendere questi tempi indicati dal servizio clienti di MAMACLEAN.Ho provato a comunicare con MAMACLEAN ma non sono più riuscito ad ottenere alcuna risposta omertà assoluta.Ho chiesto quindi anche di disattivare il mio abbonamento MAMACLEAN PLUS pari a € 49,99 (numero conferma pagamento 2751-9523) mentre questo è (numero ricevuta 41DF6954-0001) effettuato in data 06/09/2011) che annulla le spese di consegna.Io avevo optato per la soluzione di pagamento annuo per evitare di pagare la cifra pari a € 4,90 circa mensili.Come indicato da loro l'abbonamento può essere disdetto in qualsiasi momento ma anche per questo nonostante abbia inviato una comunicazione sia tramite mail ordinaria che tramite PEC non c'è stata alcuna risposta.Il rimborso per questo abbonamento deve avvenire tramite carta di credito dato che il pagamento è stato fatto con quel metodo.Dato che non intendono più comunicare con me e la riprova è che quanto ho provato a telefonare e ho detto il mio nome mi hanno riagganciato il telefono, è chiaro che il loro sistema di gestione dei clienti è in forma di minaccia e sinceramente lo trovo alquanto bizzarro.Dato che invece di semplificare le trattative hanno preferito utilizzare atteggiamenti poco adatti al senso civico e al buon commercio oltre al rimborso richiesto chiedo una somma di rimborso per la perdita di tempo sostenuta.