Spett. CLERICI AUTO S.P.A. In data 14/10/2022 ho acquistato presso il Vostro concessionario di Lurate C. un'automobile usata, Subaru Legacy 2.0 diesel, pagando con bonifico bancario l’importo di €11.400,00. Automobile del 2012 con 131.000 Km, Euro 5.A distanza di 8 GG e 330 Km dall’acquisto, l'auto presenta difetti che lo rendono non conforme allo scopo per cui è stato acquistato. In particolare, persisteva un'eccessiva fumosità dei gas di scarico Fumo nero e acre cit. email del 23/10/2022. Dopo un intervento dell'officina Clerici il fumo è leggermente diminuito ma il problema e rimasto.Nei mesi successivi, sono emersi altri difetti segnalati con pec del 18 luglio 2023. La Clerici auto in un primo momento ha provato ad indirizzarmi verso la MAPFRE (assicurazione ausiliaria voluta da loro). I concessionari interpellati non si erano detti competenti per le auto Subaru, pertanto ho insistito presso la Clerici che mi ha proposto una verifica ad inizio settembre (io avevo chiesto un intervento urgente prima delle vacanze estive). Dopo aver trattenuto l'auto ben 6 gg lavorativi non hanno ravvisato nulla di tutto ciò che ho elencato nella pec di luglio.Pertanto, ho avvisato il capofficina sig. A. Buzzi ed il venditore A. Scavo che mi sarei rivolto ad un meccanico specializzato Subaru per fare il tagliando e per una verifica indipendente. Così ho fatto il 17/11/2023 con l'intervento effettuato dalla Syncrocar di Lecco.La Syncrocar ha riscontrato il difetto di una puleggia che è stata sostituita. La puleggia stava danneggiando il tenditore che lavorava male nel motore.Sempre la Syncrocar mi ha segnalato l'assenza del FAP, che secondo loro è la causa della fumosità.La Clerici Auto pertanto mi ha venduto un'auto a cui manca un pezzo obbligatorio per Legge per abbattere gli inquinanti.Infine, voglio rimarcare che si sono sempre rifiutati di darmi un'auto sostitutiva. Faccio anche presente che la CLERICI AUTO di Lurate Caccivio si vanta di essere un Centro dell'usato garantito e che la garanzia Mapfre non esime il venditore dalle sue responsabilità legali.Ai sensi dell’art. 130 e segg. del D.Lsg. 206/05 richiedo pertanto la riparazione del prodotto e, ove la stessa risultasse impossibile o eccessivamente onerosa, richiedo fin d’ora la sostituzione dello stesso senza spese a mio carico o, in alternativa, la risoluzione del contratto con rimborso del prezzo d’acquisto. Nonché il rimborso dell'intervento urgente effettuato dalla Syncrocar. In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, non esiterò ad adire le vie legali a tutela dei miei diritti. In fede, p.i. COVINO ANTONIO SANDRO Allegati: Evidenze delle parti difettose.Ricevuta Syncrocar.Ricevuta di pagamento