Spett. Ufficio Reclami della Banca Intesa Sanpaolo, Piazza San Carlo, 156 - 10121 Torino.
Sono titolare del contratto n° 08121016 della banca Intesa Sanpaolo Online, che ho disdetto e revocato per motivi di sicurezza del conto corrente corrispondente
1) Il giorno 04 marzo 2025 sono stato vittima di una truffa per il danno partimoniale di euro 500 a causa di un pagamrnto eseguito da sconosciuti con il mio conto corrente per scarsa sicurezza delle linee telefonicamente, che per quelle sei sistemi informatici della banca. Oppure per infiltrazioni criminali all' interno della stessa.
2) Il presunto truffatore mi ha chiamato telefonicamente con il numero di rete fissa della banca Intesa Sanpaolo di Torino: (0115134611) alle ore: 12,23. e si è identificato come addetto al sevizio antifrode della banca, ma non ricordo il nome. Mi ha detto che era stato bloccato un tentativo di pagamento da un altro telefono cellulare che non era stato autenticato dalla banca e che canoscevano già i nominativi dei malfattori che operavano a Bari, e che era stata allertata anche la Polizia Postale.
3) Mi ha comunicato anche che il mio accesso e le notifiche sui movimenti del conto corrente , erano state didattivate.
4) Conosceva tutti i particolari del mio conto corrente e le mie credenziali e il PIN di accesso all' applicazione installata sul mio telefono cellulare Galaxy A34 5G Nome del modello SM_A346B/DSN. Mi ha comunicato anche che lui vrdeva tutto sul mio conto corrente, anche che mi era stato concesso un fido di scoperto di EURO 2000. Per questo motivo mi sono fidado.
5) Mi ha detto che doveva verificare se io ero anocora in possesso della carta bancomat/mastercard e mi ha chiesto le 8 cifre interne delle 16 della carta. Unica informazione fornita dal sottoscritto.
6) Al termine della telefonata, ho tentato di collegarmi sul mio conto corrente tramite l'applicazione della banca installata sul mio telefono e ho notato che non era possibile accedere ai servizi online.
7) Ho subito contattato l'assistenza clienti della Banca Intesa Sanpaolo Online e mi ha risposto un operatore di sesso femminile che mi ha detto che l'aitifrode della banca aveva provveduto a bloccare l' acesso al conto e alla mia carta a causa dei tentativi di pagamento come già accennato dal presunto banchiere di Torino.
8) La Signora mi ha detto che dovevo recarmi presso la filiale della Banca Intesa Sanpaolo di Goito per riattivare l'applicazione del mio telefono cellulare e la carta bloccata
9) Sono riuscito a recarmi in banca solo dopo le ore 15,00 a causa dell' indisponibilità del gestore del mio conto corrente, il quale mi ha detto che la carta non era più riattivabile e sono stato costretto a richiederne una nuova, e non mi ha comunicato nessun'altra anomalia o pagamento eseguito.
10) Giunto a casa, ho completato tutti i settaggi di sicurezza e delle notifiche dell' applicazione, ma nella pagina principale dell'applicazione, ho notato un pagamento su un conto estero di Euro 500.
11) Ho subito ricontattato la filiale locale, ma non era disponibile, così ho telefonato ancora l'assistenza clienti della Banca telefonica e mi ha risposto un operatore si seddo maschile,molto arrogante e con tono minaccioso, mi ha detto che non dovevo attivare nulla e voleva ancora disattivare le mie credenziali di accesso.
12) Ho immediatamente avvisato i Carabinieri e nei giorni successivi ho denunciato i fatti.
13) Il giorno 8 marzo, ho avviato la procedura di disconoscimento del pagamento telefonando alla Banca Intesa Sanpaolo Online. Il giorno 11/03/2025 mi sono stati riaccreditati i 500 Euro sul conto e nel pomeriggio, quando ho inviato la denuncia, mi è stato annullato il rimborso e sono stati detratti ancora i 500 Euro dal conto. Si allega anche il documento di rifiuto della mia richiesta di disconoscimento del pagamento ricevuto il giorno 11 marzo 2025 che contesto integralmente anche perchè ho ricevuto sull' applicazione delle strane notifiche che hanno confermato gli accessi alla banca online da altri telefoni cellulari: C21-C21 e SM-A556B.SE senza che i servizi e le procedure di sicurezza della banca per l' identificazione abbiano funzionato.
14) Il mio Telefono cellulare Galaxy A34 5G Nome del modello SM_A346B/DSN. è stato autenticato al momento dell' installazione dell' applicazione della banca. E non si riesce a capire come sia stato possibile accedere al mio conto da altri telefoni.
15) Si allegano le copie della denuncia e dell' integrazione della stessa, eseguite presso il Comando dei Carabinieri di Goito.Allego anche le scermate delle notifiche dei telefoni cellulari che si sono collegati alla banca.
16) Sostengo e confermo di non avere divulgato ne di avere mal custodito le credenziali di accesso al mio conto corrente, ne di avere ricevuto ne di avere approvato alcun accesso dei telefoni cellulari che sono stati collegati al mio conto corrente, ne di avere approvato alcuna richiesta di pagamento a favore di terzi e richiedo nuovamente il rimborso dei Euro 500 sottratti dal mio conto corrente.
Chiedo cortesemente di revisonare i fatti accaduti con la giusta valutazione al fine di ottenere il rimbnorso spettante dei 500 euro.
In occasione resto un attesa di Vostre notizie e porgo :
Distinti Saluti
Serra Fortunato