Buongiorno, il reclamo non è privo di fondamento per i seguenti punti:1) il difetto non è ne presunto ne tantomeno inesistente in quanto vi è una chiara infiltrazione di acqua piovana nello stop posteriore sinistro come si evince da foto allegata.2) l'articolo 132 del codice del consumo cita testuali parole:L’articolo 132 del codice del consumo, invece, statuisce che:1. Il venditore è responsabile, a norma dell’articolo 130, quando il difetto di conformità si manifesta entro il termine di due anni dalla consegna del bene.2. Il consumatore decade dai diritti previsti dall’articolo 130, comma 2, se non denuncia al venditore il difetto di conformità entro il termine di due mesi dalla data in cui ha scoperto il difetto. La denuncia non è necessaria se il venditore ha riconosciuto l’esistenza del difetto o lo ha occultato.3. Salvo prova contraria, si presume che i difetti di conformità che si manifestano entro sei mesi dalla consegna del bene esistessero già a tale data, a meno che tale ipotesi sia incompatibile con la natura del bene o con la natura del difetto di conformità.4. L’azione diretta a far valere i difetti non dolosamente occultati dal venditore si prescrive, in ogni caso, nel termine di ventisei mesi dalla consegna del bene il consumatore, che sia convenuto per l’esecuzione del contratto, può tuttavia far valere sempre i diritti di cui all’articolo 130, comma 2, purchè il difetto di conformità sia stato denunciato entro due mesi dalla scoperta e prima della scadenza del termine di cui al periodo precedente.Tale disposizione allora individua, tra l’altro, alcuni postulati fondamentali:Il venditore è responsabile quando il difetto si manifestra entro due anni dalla consegna del prodotto.Il consumatore decade se non denuncia il difetto entro due mesi da quando lo ha scoperto.Salvo prova contraria, tutti i difetti che si manifestano entro sei mesi dalla consegna del prodotto si presume che esistessero già a tale data (a meno che tale ipotesi sia incompatibile con la natura del bene o con la natura del difetto di conformità).Quest’ultimo principio, che risulta particolarmente pregnante, soprattutto se si considera che è stato ripetutamente ribadito finanche dalla Corte di Giustizia dell’Unione Europea (tra le altre, sentenza del 4 giugno 2015, C-497/13), svincola il consumatore dalla prova dei difetti manifestatisi nei primi sei mesi “di vita” del prodotto, ponendo tale onere a carico del venditore finale.Tutti termini entro i quali rientro, avendovi scritto già una precedente mail per lamentare lo stesso difetto già nel mese di Novembre 2022 (mia mail del 29/11/2022 ore 13:53 alla quale non avete risposto), in quanto vi sto comunicando il difetto entro i 2 anni dalla consegna del bene, ho denunciato il difetto di conformità entro il termine di due mesi dalla data in cui ho scoperto il difetto che si è manifestato alle prime piogge abbondanti (26/11/2022) che NON si sono verificate prima avendo acquistato la macchina in periodo ESTIVO (Maggio 2022).3) il vizio è occulto in quanto alla vista lo stop posteriore sinistro non presenta alcun difetto ma alla prima precipitazione atmosferica abbondante ha rivelato il suo difetto (ENTRA ACQUA NELLO STOP), stop da Voi sostituito con uno USATO e NON NUOVO al momento della consegna in quanto quello montato sulla vettura esposta nel vostro autosalone presentava un foro da tamponamento, impossibile quindi accorgermi del vizio anche se è un pezzo accessibile alla vista e all'ispezione poichè come già detto il vizio si è manifestato alle prime precipitazioni abbondanti (sabato 26/11/2022).Distinti saluti