indietro

Vs. violazione del operazione a premi

Chiuso Pubblico

CREDIT AGRICOLE

Apri un reclamo

Tipologia di problema:

Altro

Reclamo

M. S.

A: CREDIT AGRICOLE

29/10/2023

Spett. Crédit Agricole Italia c.a. Direzione Generale Egr. Giampiero Maioli Egr. Roberto Ghisellini Egr. Vittorio Ratto Egr. Giliane CoeurderoyOGGETTO: avviso di costituzione in moraIn data 3/10/23 l l’Associazione dei Consumatori vi notificava via pec per conto del sottoscritto reclamo titolato “persistente malfunzionamento Vs sito -conto online” col seguente testo (comprensivo di allegati, vd. file CA immagini):“Da metà settembre risulta impossibile, nonostante numerosissimi tentativi, concludere la procedura per aprire un conto online, dovendo constatare inopinabili persistenti malfunzionamenti del vostro sito di cui non potete non essere a conoscenza ma che non vengono sistemati nonostante il tempo passato. In particolare il codice OTP via SMS presenta problemi tecnici come da voi definiti (vedi allegati). l’ultima volta e cioè il 30 settembre è stato necessario richiedere l’OTP via sms per sei volte ma risultano sempre, dalle vostre schermate, problemi tecnici. In più il consumatore ha ricevuto varie mail in cui dichiarate che manca soltanto la firma dei documenti ma cliccando sul relativo bottone per apporla, non compare affatto un qualcosa per firmare, ma al contrario si è costretti a ripetere l’intera procedura relativa al videoselfie più fotografie fronte retro dei documenti. Il consumatore ha ripetuto il tutto un’infinità di volte, ma non compare alcunchè per apporre la firma. Vi ha anche telefonato e il messaggio registrato diceva che sarebbe stato richiamato a breve ma non lo avete mai richiamato.Lascia basiti il Vs comportamento, le comunicazioni totalmente errate e fuorvianti e il persistente malfunzionamento Vs sito che seguita a manifestarsi da oltre 15 giorni senza che poniate rimedio. La quantità di tempo ed energie spese per attivare un conto con voi è stata oltremodo notevole e il tutto è davvero kafkiano.Si richiede di approntare quanto serve per consentire di firmare i documenti una volta per tutte.”Stante l’assenza di Vs. risposta, il 13/10/2023 Vi veniva ulteriormente notificato quanto segue: “Spett. Crédit Agricolec.a. Direzione generalepersistenti malfunzionamenti del Vs. sito, costituzione in moraSi fa seguito- al reclamo scritto inoltratoVi da Altroconsumo il 3/10/23 (qui da intendersi integralmente ritrascritto),- alla Vs telefonata al consumatore in cui dichiaravate che il problema era stato risolto,- all’ulteriore reclamo inviatovi dal consumatore il 9/10/23 (qui da intendersi integralmente ritrascritto)- nonché alla Vs. mail del 13/10/23 da parte dello Specialista Servizio Clienti , Stefano Delvecchio in cui veniva dichiarato falsamente che vi erano stati “accordi telefonici” per concludere di contattare il numero verde per avere una mera assistenza e- alla Vs mail del 11/10/23 in cui comunicavate “ancora dieci giorni a disposizione. Firma la documentazione contrattuale in pochi passaggi e rispettando l’ambiente.”Come già ripetuto più volte, le Vs molteplici mail inviate al consumatore che precisavano che mancava solo la firma, contenevano un link (https://api.credit-agricole.it/ProdottiOnline/Login/Login?ist=05) che non ha mai portato alla procedura di firma ma al contrario a effettuare un videoselfie e le fotografie dei documenti (cosa che è stata comunque ripetuta circa 15/20 volte).Tale insensatezza non è mai stata da voi risolta come i fatti dimostrano e continua a persistere il suddetto malfunzionamento. In più il consumatore ha provato il 13/10 a cliccare sul bottone relativo alla firma contenuto nella mail del giorno 11, ovviamente col medesimo pietoso risultato.Lascia davvero basiti la vostra condotta e in particolare la non-risposta del Vs. Specialista Servizio Clienti. Non si capisce perché uno Specialista rimandi al numero verde senza nemmeno preoccuparsi di aver risolto il problema prima di contattare il cliente, né si capisce quale “assistenza” possano fornire gli operatori telefonici ben potendo essere fornita da colui che rispondeva in qualità addirittura di specialista.Si esorta ancora una volta a risolvere il malfunzionamento e a consentire al consumatore di firmare digitalmente la documentazione contrattuale.In particolare si richiede che venga materialmente fornito via mail al consumatore un link realmente funzionante che effettivamente porti alla procedura di firma.Corre obbligo informarVi che la vostra proposta contrattuale indirizzata ad una vasta platea di consumatori, costituisce un’offerta al pubblico. L’impossibilità di aderirvi per vostra colpa costituisce , in prima battura, inadempimento contrattuale, suscettibile di risarcimento dei danni causati , specie in relazione al contenuto del Vs. regolamento dell’operazione a premi “Crédit Agricole ti premia con Visa agosto 2023”.La presente costituisce ad ogni effetto di Legge, avviso di costituzione in mora, per tutti i danni subiti e subendi.”Solo in data 27/10/23 perveniva una Vs. mera comunicazione titolata “Oggetto: comunicazione del 13 ottobre 2023” da parte del Servizio Reclami (e non dalla Direzione Generale a cui essa era diretta) col seguente testo: VEDI SEGUITO


Hai bisogno di aiuto?

I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato

Chiama il nostro servizio

I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).