Quante calorie ci sono in un singolo cioccolatino?

Un cioccolatino tira l'altro, si sa, soprattutto a San Valentino. Che siano calorici non è certo una novità, sai però quante calorie ha una singola pralina? Il piccolo peccato di gola potrebbe, infatti, far spostare (verso destra) l'ago della bilancia. Qualche esempio? Un cioccolatino Bacio Perugina al latte ha le stesse calorie di 200 ml di Coca-Cola. Due Ferrero Rocher equivalgono a una coppetta piccola di gelato alla fragola. È proprio il caso di dirlo: mai 'na gioia, ma ogni tanto meglio chiudere un occhio.
Oltre alle calorie presta attenzione anche al packaging dei cioccolatini: spesso regalare una scatola a forma di cuore vuol dire donare tanto imballaggio e ben poco contenuto.
Quante calorie in un cioccolatino?
Su tutte le confezioni che abbiamo comprato sono riportati i valori nutrizionali e le calorie, solamente per ogni 100 g di prodotto e non sempre leggibili perché scritte in piccolo o tradotte in diverse lingue. Abbiamo per questo calcolato quante ce ne sono in ogni singolo cioccolatino: ecco la classifica, dal meno calorico al più calorico.
Il Mon Cheri Ferrero è il cioccolatino meno calorico: 47,8 kcal. Nel dettaglio:
- 2,1 g di grassi
- 1,4 g di grassi saturi
- 5,5 g di carboidrati
- 5,1 g di zuccheri
- 0,3 g di proteine
Attenzione, però, perché contiene liquore e non è adatto ai bambini.
Il Boero Zaini è il secondo della lista con 51,2 kcal. Nel dettaglio:
- 2,1 g di grassi
- 1,3 g di grassi saturi
- 6,6 g di carboidrati
- 6,0 g di zuccheri
- 0,4 g di proteine
- 0,01 g di sale
Attenzione, però, perché anche questo cioccolatino contiene il liquore kirsch e non è adatto ai bambini.
Il Pocket coffee espresso Ferrero è il terzo in ordine calorico con 55 kcal. Nel dettaglio:
- 2,6 g di grassi
- 1,7 g di grassi saturi
- 7,4 g di carboidrati
- 7,1 g di zuccheri
- 0,4 g di proteine
- 0,01 g di sale
Attenzione, però, perché contendendo caffè liquido non è molto adatto ai bambini piccoli. Inoltre è il cioccolatino con la maggior quantità di zuccheri, ma meno grassi.
Il Gianduiotto Novi è il quarto della lista: 65,2 kcal. Nel dettaglio:
- 4,3 g di grassi
- 1,6 g di grassi saturi
- 5,4 g di carboidrati
- 5,0 g di zuccheri
- 0,9 g di proteine
- 0,01 g di sale
Una curiosità? È tra i cioccolatini che pesano meno: solo 10 g.
I Cremini Pernigotti sono in quinta posizione con 62,2 kcal, cioè le stesse di tre cucchiani di zucchero. Nel dettaglio:
- 4,4 g di grassi
- 1,7 g di grassi saturi
- 4,6 g di carboidrati
- 4,5 g di zuccheri
- 0,8 g di proteine
- 0,02 g di sale
I Raffaello Ferrero sono i sesti con 62,7 kcal, circa le stesse calorie di tre cucchiaini di zucchero. Nel dettaglio:
- 4,8 g di grassi
- 3,0 g di grassi saturi
- 3,9 g di carboidrati
- 3,4 g di zuccheri
- 0,7 g di proteine
- 0,03 g di sale
A differenza dagli altri non ha cacao: è una pralina a base di cocco con all'interno una mandorla intera.
I Baci Perugina un tempo erano i cioccolatini più pesanti e, di conseguenza, i più calorici. Adesso si sono alleggeriti di peso (12,5 g per un singolo cioccolatino) e di calorie ma restano una golosità che corrisponde a più di 3 cucchiaini di zucchero.
Baci classico
Un Baci classico ha 70,8 kcal. Nel dettaglio:
- 4,7 g di grassi
- 1,8 g di grassi saturi
- 5,6 g di carboidrati
- 5,2 g di zuccheri
- 0,8 g di fibre
- 0,9 g di proteine
- 0,004 g di sale
Baci fondentissimo 70%
Un Bacio fondentissimo 70% ha 71 kcal. Nel dettaglio:
- 5,0 g di grassi
- 2,2 g di grassi saturi
- 4,9 g di carboidrati
- 4,4 g di zuccheri
- 1,1 g di fibre
- 1,0 g di proteine
- 0,004 g di sale
Baci al cioccolato bianco
Un Bacio al cioccolato bianco ha 71,4 kcal. Nel dettaglio:
- 4,7 g di grassi
- 1,7 g di grassi saturi
- 6,2 g di carboidrati
- 5,9 g di zuccheri
- 0,4 g di fibre
- 0,9 g di proteine
- 0,02 g di sale
Baci al latte
I Baci al latte sono i più calorici in assoluto, con 71,6 kcal. Nel dettaglio:
- 4,8 g di grassi
- 1,8 g di grassi saturi
- 5,9 g di carboidrati
- 5,7 g di zuccheri
- 0,5 g di fibre
- 0,9 g di proteine
- 0,01 g di sale
Bacio rosa
Un Bacio rosa, tra i fratelli, è quello che ha meno calorie: 72 kcal. Nel dettaglio:
- 4,9 g di grassi
- 1,8 g di grassi saturi
- 5,8 g di carboidrati
- 5,5 g di zuccheri
- 0,5 g di fibre
- 1 g di proteine
- 0,01 g di sale
I Ferrero Rocher è, in ordine calorico, il settimo con 75,4 kcal.Nel dettaglio:
- 5,3 g di grassi
- 1,8 g di grassi saturi
- 5,6 g di carboidrati
- 5,0 g di zuccheri
- 1,0 g di proteine
- 0,02 g di sale
I Lindor, rispetto ai concorrenti, hanno un ripieno molto morbido e cremoso, grazie ai grassi vegetali di cocco e palmisti. Tra le due versioni i valori nutrizionali e calorici non cambiano molto.
Lindor al latte
Un Lindor al latte ha 77,9 kcal. Nel dettaglio:
- 5,9 g di grassi
- 4,3 g di grassi saturi
- 5,5 g di carboidrati
- 5,3 g di zuccheri
- 0,6 g di proteine
- 0,02 g di sale
Lindor 60% cacao
Il Lindor 60% cacao ha qualche caloria in più: 82,4 kcal. Nel dettaglio:
- 6,9 g di grassi
- 5,1 g di grassi saturi
- 4,3 g di carboidrati
- 3,8 g di zuccheri
- 0,6 g di proteine
- 0,004 g di sale