Cioccolatini a San Valentino? Ecco quanto imballaggio rischi di regalare
Le confezioni di cioccolatino di San Valentino a forma di cuore sono certo esteticamente un bel regalo, ma di fatto contengono fino a 9 volte più imballaggio delle normali confezioni. Dai Baci Perugina ai Mon Chéri, passando per i Ferrero Rocher, i Lindor, i Raffaello e i Boeri Vitor's ecco quanto prodotto, ma soprattutto quanta carta, rischiamo di regalare alla nostra dolce metà.
- contributo tecnico di
- Silvia Bollani

Anche chi decide di non fare alcun regalo perché "è solo una festa commerciale" spesso vacilla davanti alle confezioni di cioccolatini dedicate al 14 febbraio. Tutte rigorosamente a forma di cuore, rigorosamente in offerta e strategicamente posizionate sugli scaffali o nelle vetrine per indurre in tentazione anche il più restio a spendere dei soldi. In fondo un cioccolatino è un dolce pensiero e, in molto casi, costa anche meno che regalare dei fiori.
Ma, tolto il valore simbolico, se ci pensiamo bene, regalare una scatola a forma di cuore, vuol dire donare tanto imballaggio e ben poco contenuto. Senza contare il fatto che, se il destinatario è una persona golosa, resterà molto probabilmente piuttosto deluso alla vista dei pochi pezzi una volta aperta la scatola. Un po' come regalare un bel sacchetto rigido, grande, di un famoso brand di abbigliamento, per poi trovarci dentro solo un paio di calzini in mezzo a tanta carta.
Cioccolatini: quanto imballaggio regaliamo?
Siamo andati nei supermercati a cercare le confezioni di San Valentino per vedere quanti cioccolatini contengono a conti fatti, qual è il peso del loro packaging e di quale materiale sono fatte queste confezioni. Ecco, marca per marca, quanto imballaggio rischiamo di regalare scegliendo queste confezioni.
Torna all'inizioBaci Perugina
Tanti i formati disponibili, abbiamo preso le confezioni a cuore e le abbiamo confrontate con quelle i busta, in scatola o nel classico tubo.
CONFEZIONE | PESO NETTO | PESO LORDO | TOTALE IMBALLAGGIO | N. CIOCCOLATINI | IMBALLAGGIO PER SINGOLO PEZZO | |||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|
CUORE PICCOLO | 50g | 72g | 22g | 4 | 5,5g per ogni cioccolatino da 12,5g | |||
CUORE MEDIO | 100g | 150g | 50g | 8 | 6,25g per ogni cioccolatino da 12,5g | |||
CUORE GRANDE | 150g | 230g | 80g | 12 | 6,67g per ogni cioccolatino da 12,5g | |||
MATERIALI | Confezione in carta, separatore interno in plastica, incarto alluminio, cartiglio con frase in carta | |||||||
SCATOLA RETTANGOLARE | 200g | 258g | 58g | 16 | 3,6g per ogni cioccolatino da 12,5g | |||
MATERIALI | Scatola e vassoio in cartone, film avvolgimento in plastica, incarto alluminio, cartiglio con frase in carta | |||||||
SACCHETTO | 125g | 138g | 13g | 10 | 1,3g per ogni cioccolatino da 12,5g | |||
MATERIALI | Sacchetto in plastica, incarto alluminio, cartiglio con frase in carta | |||||||
TUBO | 125g | 143g | 18,5g | 10 | 1,85g per ogni cioccolatino da 12,5g | |||
MATERIALI | Carta, incarto alluminio, cartiglio con frase in carta |
La confezione peggiore (Baci Perugina cuore grande) ha un imballaggio per ogni cioccolatino oltre 5 volte più pesante rispetto alla più leggera (sacchetto).
Torna all'inizioLindor
Tanti i formati disponibili, abbiamo preso le confezioni a cuore e le abbiamo confrontate con quelle i busta, in scatola o nel classico tubo.
CONFEZIONE | PESO NETTO | PESO LORDO | TOTALE IMBALLAGGIO | N. CIOCCOLATINI | IMBALLAGGIO PER SINGOLO PEZZO | ||
---|---|---|---|---|---|---|---|
CUORE PICCOLO | 50g | 72g | 22g | 4 | 5,5g per ogni cioccolatino da 12,5g |
||
CUORE MEDIO | 100g | 150g | 50g | 8 | 6,25g per ogni cioccolatino da 12,5g |
||
CUORE GRANDE | 150g | 230g | 80g | 12 | 6,67g per ogni cioccolatino da 12,5g |
||
MATERIALI | Confezione in carta, separatore interno in plastica, incarto alluminio, cartiglio con frase in carta | ||||||
SCATOLA RETTANGOLARE | 200g | 258g | 58g | 16 | 3,6g per ogni cioccolatino da 12,5g |
||
MATERIALI | scatola e vassoio in cartone, film avvolgimento in plastica, incarto alluminio, cartiglio con frase in carta | ||||||
SACCHETTO | 125g | 138g | 13g | 10 | 1,3g per ogni cioccolatino da 12,5g |
||
MATERIALI | Sacchetto in plastica, incarto alluminio, cartiglio con frase in carta | ||||||
TUBO | 125g | 143,5g | 18,5g | 10 | 1,85g per ogni cioccolatino da 12,5g | ||
MATERIALI | Carta, incarto alluminio, cartiglio con frase in carta |
La confezione peggiore di Lindor (cuore grande) ha un imballaggio per ogni cioccolatino oltre 5 volte più pesante rispetto alla più leggera (sacchetto).
Torna all'inizioMon Chéri
CONFEZIONE | PESO NETTO | PESO LORDO | TOTALE IMBALLAGGIO | N. CIOCCOLATINI | IMBALLAGGIO PER SINGOLO PEZZO | ||
---|---|---|---|---|---|---|---|
CUORE | 147g | 212g | 65g | 14 | 4,64g per ogni cioccolatino da 10,5g | ||
MATERIALI | Scatola cartone, plastica, incarto plastica e carta | ||||||
SCATOLA | 158g | 195g | 27g | 16 | 1,69g per ogni cioccolatino da 10,5g | ||
MATERIALI | scatola cartone, vassoio plastica, incarto plastica e carta | ||||||
BLISTER | 52,5g | 57,5g | 5g | 5 | 1,00g per ogni cioccolatino da 10,5g | ||
MATERIALI | Plastica, incarto plastica e carta |
Il Blister di Mon Cherì è la soluzione ottimizzata che riduce il packaging ad appena 1 grammo per ogni pezzo, quindi a meno del 10% del prodotto. La versione a cuore invece produce oltre 4 volte tanto di rifiuti.
Torna all'inizioFerrero Rocher
CONFEZIONE | PESO NETTO | PESO LORDO | TOTALE IMBALLAGGIO | N. CIOCCOLATINI | IMBALLAGGIO PER SINGOLO PEZZO | ||
---|---|---|---|---|---|---|---|
CUORE | 125g | 176g | 51g | 10 | 5g per ogni cioccolatino da 12,5g | ||
CUORE GRANDE | 200g | 327,5g | 127,5g | 16 | 7,97g per ogni cioccolatino da 12,5g | ||
MATERIALI | Scatola cartone, vassoio e pellicola plastica, incarto alluminio, vaschetta in carta | ||||||
SCATOLA PLASTICA | 200g | 244g | 44g | 16 | 2,75g per ogni cioccolatino da 12,5g | ||
MATERIALI | Scatola e fascetta plastica, incarto alluminio, vaschetta in carta | ||||||
BLISTER LEGGERO | 50g | 56,5g | 6,5g | 4 | 1,63g per ogni cioccolatino da 12,5g | ||
MATERIALI | Involucro plastica, vassoio carta, incarto alluminio, vaschetta in carta |
Acquistando la confezione più leggera di Ferrero Rocher si regala 1,5 grammi di imballaggio per ogni cioccolatino, con il cuore si triplicano o addirittura moltiplicano per 5 gli imballaggi.
Torna all'inizioRaffaello
CONFEZIONE | PESO NETTO | PESO LORDO | TOTALE IMBALLAGGIO | N. CIOCCOLATINI | IMBALLAGGIO PER SINGOLO PEZZO | ||
---|---|---|---|---|---|---|---|
CUORE | 140g | 187,5g | 47,5g | 15 | 3,17g per ogni pezzo da 9,3g | ||
MATERIALI | Scatola cartone, involucro cioccolatino plastica | ||||||
BOX | 180g | 214g | 34,5g | 19 | 1,82g per ogni pezzi da 9,3g | ||
MATERIALI | Scatola cartone con finestre in plastica, involucro cioccolatino plastica | ||||||
BLISTER LEGGERO | 40g | 46,5g | 6,5g | 4 | 1,63g | ||
MATERIALI | Involucro esterno in plastica, vassoio e e vaschetta carta |
Acquistando la confezione più festosa di Raffaello (cuore) si regalano 3,17 grammi di imballaggio per ogni pezzo, circa tre volte tanto rispetto a quanto faremmo scegliendo il formato più leggero.
Torna all'inizioWitor's
CONFEZIONE | PESO NETTO | PESO LORDO | TOTALE IMBALLAGGIO | N. CIOCCOLATINI | IMBALLAGGIO PER SINGOLO PEZZO | ||
---|---|---|---|---|---|---|---|
CUORE | 115g | 177g | 62g | 10 | 6,2g, per ogni cioccolatino da 11,5g | ||
SCATOLA | 50G | 61g | 11g | 4 | 2,75g per cioccolatino da 12,5g | ||
MATERIALI | Scatola di carta, involucro cioccolatino plastica | ||||||
SACCHETTO | 250g | 263,5g | 13,5g | 20 | 0,68g per ogni cioccolatino da 12,5g | ||
MATERIALI | Sacchetto e involucro cioccolatini plastica |
Il più virtuoso nel peso dell’imballaggio per singolo pezzo è Witor’s: solo 0,7 g per pezzo, grazie alla scelta della plastica che è ottimale trattandosi di boeri con liquore che quindi richiedono imballaggio meno permeabile. La versione “sacchetto” è monomateriale rendendo più semplice lo smaltimento. Scegliendo la versione a cuore il quantitaivo di imballaggio si moltiplica per nove.
Torna all'inizioIn conclusione
Insomma si può concludere che, conti alla mano, la scatola a forma di cuore delle classiche confezioni di San Valentino ha fino 9 volte l’imballaggio della confezione più razionale (ma meno "a tema"). Se credi che sia la sostanza a fare la differenza, puoi sempre ingegnarti per rendere le confezioni normali più belle, ad esempio con un sacchettino in stoffa o un piccolo pezzo di carta regalo. Inoltre se sei attento anche all'ambiente, sappi che sulle confezioni a cuore mancano le indicazioni per il corretto smaltimento secondo quanto previsto dalla nuova normativa packaging; in questo articolo puoi trovare altri suggerimenti su come ridurre i rifiuti da imballaggio.
Torna all'inizio