Taleggio DOP: richiamati alcuni lotti per presenza di Listeria
Alcuni lotti di Taleggio DOP a marchio Cademartori è stato richiamato per possibile presenza di Listeria, un batterio che può provocare infezioni alimentari. Ecco come riconoscere le confezioni e cosa fare se ne hai una in casa.

Alcuni lotti di Taleggio DOP a marchio Cademartori è stato richiamto per possibile presenza di Listeria. Il richiamo è stato stabilito in via precauzionale per garantire la sicurezza dei consumatori.
Le confezioni interessate dal richiamo
Non tutte le confezioni di Taleggio presentano lo stesso problema. Quelle interessate dal richiamo hanno un codice lotto e una data di scadenza ben precisi. Ecco tutti i dati per individuare le confezioni richiamate.
- Marchio del prodotto: Cademartori
- Denominazione di vendita: Taleggio DOP Cademartori 200 grammi
- Codice lotto: LA0403 200126 e LA0603 200127
- Scadenza: 19/06/20 e 20/06/20
- Nome del produttore: Egidio Galbani srl
- Sede dello stabilimento: Via Vittorio Veneto 13, Introbio (LC)
- Confezione: 200 grammi
Cosa fare se hai una confezione in casa
Se hai già acquistato una confezione di taleggio DOP del lotto interessato, non consumarla, ma riportala nel punto vendita dove l'hai acquistata per richiedere la sostituzione del prodotto.
Cos'è la Listeriosi
La Listeriosi, l'infezione alimentare provocata dalla Listeria, ha sintomi che possono comparire anche molti giorni dopo l'assunzione del cibo contaminato, anche fino a 3 settimane. Si manifesta con febbre non elevata e con sintomi molto simili all'influenza. È particolarmente pericolosa per le donne in gravidanza, per i bambini, gli anziani e le persone con sistema immunitario indebolito. Se non rientri tra queste categorie di persone non temere, perché probabilmente potresti non contrarre la malattia: in ogni caso se dovessero insorgere sintomi simili a quelli dell’influenza fai presente al medico che hai consumato questo prodotto.