Attenzione a

Salmone norvegese affumicato: richiamato lotto per possibile presenza di listeria

Per la possibile presenza di listeria è stato disposto il richiamo di un lotto di salmone norvegese affumicato. Se lo hai acquistato, non consumarlo e riportalo al punto vendita per la sostituzione o il rimborso. Ecco i dettagli delle confezioni coinvolte e come verificare se il prodotto in tuo possesso rientra nel richiamo

Con il contributo esperto di:
15 settembre 2025
confezione salmone affumicato

Un lotto di salmone norvegese affumicato a marchio KV Nordic, distribuito da Eurofood S.p.A., è stato richiamato dopo controlli che hanno evidenziato un possibile rischio microbiologico. L’avviso pubblicato dal Ministero della Salute segnala infatti una potenziale contaminazione da Listeria monocytogenes.

Il lotto interessato

Il prodotto interessato dal richiamo è venduto in confezioni da 100 grammi con data di scadenza 04-10-25 e numero di lotto 486238.

L’azienda produttrice del salmone è la Koral Sa, il cui stabilimento di produzione di trova in Polonia (marchio di identificazione PL 32081801 WE).

Se hai in casa il prodotto appartenente a questo lotto non consumarlo, ma riportarlo al punto vendita dove lo hai acquistato per ottenere la sostituzione o il rimborso.

Cos'è e quali sintomi ha la listeriosi

La listeriosi è una grave infezione batterica causata da Listeria monocytogenes, spesso contratta da cibo contaminato. Sebbene rara, può portare a ospedalizzazione e decessi, specialmente in anziani, neonati, donne incinte e immunodepressi, con sintomi da lievi a gravi come la meningite.

Per prevenirla, è cruciale cucinare bene carne e pesce, mantenere il frigorifero sotto i 4 gradi, separare cibi crudi da quelli pronti e igienizzare la cucina. Attenzione a latte non pastorizzato, formaggi freschi, paté e pesce affumicato non confezionato. In questo articolo trovi tutto quello che c'è da sapere sulla listeria.