carta da cucina
La carta da cucina è effettivamente una scelta comoda e pratica che però non è sempre ecologica perché, essendo usa e getta, ha un impatto sull’ambiente. Esistono però delle alternative che rispettano l’ambiente in molte situazioni: per assorbire i liquidi, per asciugare o pulire le mani, per avvolgere tramezzini o panini e per pulire il piano cottura. Ecco i risultati dei nostri test.
Vedi 15 Carta da cucina-
Migliore
del test -
Miglior
acquisto -
Miglior
acquisto
Diventa socio a soli 2€ per i primi 2 mesi e trova il prodotto perfetto
Messi alla prova per te

Ogni anno testiamo più di 3.500 prodotti e servizi, in 160 diverse categorie merceologiche, per guidarti nella migliore scelta d’acquisto.
Per trovare il prodotto perfetto

Ti senti perso tra centinaia di prodotti tra cui scegliere? Siamo qui per guidarti nella ricerca del prodotto migliore, anche a beneficio del tuo portafoglio.

Come scegliere la carta da cucina
Per scegliere la carta da cucina, sebbene non sia sempre la preferenza più ecologica per il suo impatto sull’ambiente, è bene sapere che cosa guardare sull’etichetta. I rotoli vengono classificati in base al numero di strappi anche se non tutti i produttori li riportano sulla confezione dove invece viene indicato se la carta da cucina è idonea per il contatto con gli alimenti. Ecco tutto quello che devi sapere.

Come testiamo
Abbiamo testato in laboratorio la carta da cucina secondo alcuni parametri di valutazione come la forza necessaria per rompere un foglio, la resistenza agli strappi, la capacità assorbente, la conformità alla normativa per il contatto con gli alimenti, l’impatto ambientale e il costo annuo.