Condizionatori o ventilconvettori: quale la scelta migliore?

<p><span style="color: black;">Accedi con il tuo account per vedere il contenuto.</span></p>

Sono proprietario di una villetta di circa 130 mq, vicinissima al mare a Siracusa, che attualmente sto ristrutturando. La casa si compone di due livelli, uno principale e più ampio posto al piano terra, composto da due camere da letto, un ampio soggiorno e sala pranzo, una cucina e due piccoli bagni e poi un piano mansardato (di dimensioni più contenute) con due camere da letto, un bagno e un piccolo disimpegno.

Nella casa non è mai stato presente alcun tipo di impianto di climatizzazione o di riscaldamento ed io vorrei installarne uno che possa servire ad ambedue le esigenze.

Pensavo originariamente al posizionamento di 5 climatizzatori a pompa di calore (4 per le camere da letto,1 per la zona giorno). Mi è stato proposto in alternativa, un impianto di 6 ventilconvettori DC inverter ad acqua modello SL  AirLeaf di Innova, potenza resa di circa 3 kw , con una spesa di circa 11.000 €, compreso bollitore da 200 lt con doppio scambiatore , doppia vetrificazione interna a 860°.

Le condizioni climatiche sono di molto caldo d’estate, inverni miti con pochi picchi di freddo e molta, molta  umidità.

Ho molta difficoltà a comprendere quale scelta sia migliore e se vi sia un guadagno di efficienza e confort che giustifichi il prezzo richiesto, di gran lunga superiore alle usuali pompe di calore.

Ho cercato di informarmi ma, non essendo un tecnico del settore, mi sfuggono vantaggi e benefici delle varie scelte. Aggiungo che è in programma anche l’installazione di un impianto fotovoltaico.

Ho bisogno del aiuto per una valutazione opportuna., Grazie

Condividi su
img

Commenta il post

Condividi la tua opinione o fai la tua domanda nel gruppo Produrre energia elettrica della comunità Energia rinnovabile!

1 Risposte

Ordina per :

Ciao, se l'impianto a ventilconvettori non è ad espansione diretta, quindi gli arriva dell'acqua fredda, e non il gas refrigerante, io lo vedo migliore. Il gas refrigerante inquina, è difficile da capire dove viene la perdita, in caso di perdita, e richiede un'installazione di tecnici più preparati perché fare il collegamento a 5 split non è semplice, se non sei capace, di sicuro dopo 3-4 anni ti ritroveresti senza gas nell'impianto. Io ho installato uno split con Leroy Merlin, mi hanno dato 4 anni di garanzia su installazione e sul prodotto, e gli installatori erano di una competenza eccelsa. Capisco che nel tuo caso sia più fatica affidarsi ad un negozio di Bricolage dato che avrai già interpellato dei tecnici competenti. Io metterei i fancoil, fermo restando che entrambe le soluzioni sono molto brutte da vedere, a mio gusto.

Rispondi a

Accedi con il tuo account per vedere il contenuto.