E.ON - Super Solar con Batterie di accumulo

<p><span style="color: black;">Accedi con il tuo account per vedere il contenuto.</span></p>

Buonasera,

chiedo gentilmente un riscontro a chi ha avuto esperienze con offerte con la società E.ON. 

Oggi mi è stato presentato da uno specialista in impianti solari un'offerta che riguarda l'installzione di un impianto fotovoltaico con batterie di accumulo.

La mia casa a schiera è di ca 85 mq situata in provincia di Cagliari ,il tetto è esposto in maniera quasi ottimale verso sud. Il mio fabbisogno annuo è di circa 4500 kWh e il nucleo famigliare è composto da 3 persone. Da ca. 1 anno ho fatto installare un Chiller ( pompa aria/acqua) per il riscaldamento ( solo risc. perchè avevo già i termosiffoni ! ) .

La proposta del tecnico prevede l'installazione di 15 moduli FV ad alta efficienza E.ON Aura JM380S (Garanzia 25 anni)  complessivamente di 6 kWp per la produzione di 10180 kWh annui compreso un'inverter per il strorage e due batterie di complessivamente ca. 10 KW (qualcosa in meno-10 anni di garanzia). Inoltre prevede la sottoscrizione di un contratto, loro la chiamano offerta " E.ON ValoreMercato Luce", con il quale il cliente avrà diritto ad un bonus annuo pari a € 2000,00 per i prossimi 12 anni per abbattere totalmente il costo delle bollette dell'energia. E' previsto anche lo "Scambio sul posto" con un rimborso di 400,00 euro al 13mo mese dall'effettiva introduzione in rete dell'energia prodotta dall'impianto stesso. Spero di non essermi dimenticato niente.

Quindi questa offerta ha un costo complessivo, compreso di tutte le autorizzazioni con i vari gestori ed enti,

di € 24.300,00 , considerando la cessione del credito d'imposta alle ditta di istallazione dovrei pagare € 12.150,00.

Secondo me mi hanno proposto un' impianto sovradimensionato ed in più non sono sicuro che l'installazione delle batterie sia la scelta giusta. Ho qualche dubbio sulla reale credibilità di questa offerta.

Attendo dei vostri commenti a riguardo che mi possano aiutare,

Vi ringrazio in anticipo.

Condividi su
img

Commenta il post

Condividi la tua opinione o fai la tua domanda nel gruppo Produrre energia elettrica della comunità Energia rinnovabile!

6 Risposte

Ordina per :
23/07/2025

Devi sperare di non avere problemi, io sto aspettando l’assistenza tecnica da 6 mesi e ancora si è visto nessuno.

31 ottobre 2022 ho firmato il contratto con EON, analogo a quello che ti è stato proposto. Oggi, 14 settembre 23, non ho ancora i pannelli, pagati peraltro il 27 marzo . In più avrei dovuto sborsare 2800 euro per installare una linea vita provvisoria sul tetto e per pagare l'occupazione di suolo pubblico al momento dell'installazione. Ritengo che questo ritardo sia dovuto in parte a EON , in parte alla ditta che deve effettuare l'installazione. Il costo aggiuntivo però avrebbe dovuto essere preventivato, non detto all'ultimo momento. Ho infatti poi optato per installate autonomamente una linea vita , pagando meno. Quindi tempi di installazione e imprevisti e costi aggiuntivi …. Non me l'aspettavo!

Anch’io sto affrontando il tema di efficientamento energetico della mia abitazione di 200 mq circa sita in provincia di Gorizia (FVG). Una delle proposte è quella della ditta Solar Energy Group S.p.A. partnership E.On che si propone come unico interlocutore per termico e fotovoltaico. Proposta: 16 moduli FV al Alta Efficienza E.ON Aura JM380S (silicio monocristallino) da 380 W (25 anni garanzia prestazioni e 5 anni garanzia prodotto); 16 ottimizzatori di potenza Tigo TS4-A-O (piattaforma avanzata Add-On/Retrofit); 1 inverter alto rendimento e un sistema di accumulo mod. eco 10 kWh SuperSolar litio ferro fosfato (capacità accumulo modulare da 4,95 a 9,90 kWh) garanzia 10 anni. Totale valore impianto € 24.500 a cui si applicano detrazioni fiscali del 50% su fattura). Questo impianto dovrà supportare il funzionamento di una pompa di calore ibrida. La proposta è installazione di una PdC Daikin HYBRIDA 8 composta da unità interna che combina caldaia a condensazione di ultima generazione da 33 kW ed il modulo di scambio della pompa di calore, e della moto condensante esterna di 8 kW; installaz. 19 valvole termostatiche ai radiatori esistenti €29 cad. Valore di questo impianto termico pari € 20.400 a cui si applica detrazione fiscale in fattura del 65%. Il tutto comprensivo di quadri elettrici, scaricatori e organi di manovra, cavi e canaline, installazione, pratiche in comune, pratica per preventivo ed allaccio.
A parte devo sostenere un costo per pratica istruttoria per la cessione della detrazione pari a € 1.098,00.
Se sul fotovoltaico sono allineato con quanto hai sostenuto tu con il tuo impianto, non ho riscontri sul costo della pompa di calore ibrida, e qui attendo commenti.
Anche nel mio caso decorrono 6 mesi dal momento della stipula del contratto a quello della fornitura ed installazione.

28/10/2022

Ciao Io ho comprato il fotovoltaico a giugno 2022 e sto aspettando che lo vengano a montare la persona che mi ha venduto il fotovoltaico mi è sembrata una persona competente ma non mi aspettavo dei tempi d'installazione così lunghi, tra l'altro una mia vicina che mi ha dato il permesso per l'installazione recentemente mi è venuta sotto due volte per sapere a che punto è il fotovoltaico perché pare che abbia deciso di vendere il suo appartamento e quindi io inizio anche a temere che l'installazione non verrà mai fatta. Sarebbe un vero peccato perché a me il fotovoltaico serve.
Quindi tieni conto dei tempi lunghi...

19/07/2023

Ciao,
io ho fatto contratto a Maggio 2022 e l'installazione l'hanno fatta a febbraio 2023.

17/10/2022

Ciao Thomas, vedo che il post ha qualche mese. Hai installato qualcosa? Se si, come è stata la tua esperienza con E-On?

Rispondi a

Accedi con il tuo account per vedere il contenuto.