Riscaldamento Raffrescamento Produzione acqua sanitaria quale impianto adottare?

<p><span style="color: black;">Accedi con il tuo account per vedere il contenuto.</span></p>

Ho di recente deciso di ristrutturare un appartamentino di 38 mq (camera,cucina,bagno) sito in Roma, quartiere gianicolense e con l'occasione migliorare l'impianto.

Attualmente l'appartamentino usa :

- Riscaldamento e Raffrescamento : condizionatore split con pompa di calore posizionato nella camera

- Produzione acqua calda sanitaria : scaldabagno elettrico posizionato nel bagno

sarei orientato ad utilizzare un sistema integrato con pompa di calore eliminando lo scaldabagno elettrico se fattibile e conveniente  o in alternativa una

caldaietta a gas (ACS + Riscaldam) + condizionatore (Raffresc)

cosa consigliate?

Grazie e saluti

Roberto Vernacchia

Condividi su
img

Commenta il post

Condividi la tua opinione o fai la tua domanda nel gruppo Rinfrescare e riscaldare della comunità Energia rinnovabile!

2 Risposte

Ordina per :
30/09/2015

Ciao Roberto

Grazie per avere condiviso con CasaRinnovabile.it la tua esperienza.
Per poterti aiutare dovremmo conoscere la planimetria del tua appartamento e lo stato dei collegamenti idraulici.
Come saprai per installare un impianto a pompa di calore è necessario far correre nei diversi locali le tubature del gas refrigerante e valutare un appropriato collegamento fra l'unità interna e quella esterna.
Possiamo suggerirti come soluzione teoricamente più semplice quella di installare uno scaldacqua a pompa di calore senza unità esterna. Naturalmente l'efficienza non sarà ai livelli delle macchine con unità esterna ma molto superiore ad un energivoro bollitore con resistenza elettrica. Tieni presente che fra i lati negativi di queste macchine compatte è la gestione del flusso d'aria necessario per lo scambio termico. In inverno potrebbe portare a diminuire il comfort del bagno se non si riesce ad portarla all'esterno.

Buona continuazione sul portale e su Facebook e Twitter di CasaRinnovabile.it

Non ho problemi ad allegarti la planimetria dell'abitazione (40 mq complessivi) ma non trovo la possibilita' di inviare allegati nel sito.
Relativamente agli impianti idraulici gli stessi ed anche quelli elettrici vanno rifatti ex novo, inserire anche i tubi del gas refrigerante/riscaldante (sottotraccia o esterni) non sarebbe un problema. Pertanto alla luce di un risparmio energetico e di una economicita' di esercizio non avrei problemi ad inserire una unita' esterna ed a fare i necessari collegamenti.

Rispondi a

Accedi con il tuo account per vedere il contenuto.