ultimo aggiornamento: 28/02/2021
Pompa di calore a metano o elettrica?
<p><span style="color: black;">Accedi con il tuo account per vedere il contenuto.</span></p>
Cosa ne pensate delle pompe di calore a metano come alternativa a quelle elettriche?
Mi sembra di capire che i vantaggi siano i seguenti:
- non serva aumentare la potenza dell'impianto elettrico
- funzioni bene anche a temperature esterne molto sotto gli 0 gradi.
Grazie.
A cosa serve installare una pompa di calore a metano se l'obbiettivo principale è quello di abbattere i costi energetici?
Per la mia esperienza avendo pompa di calore aria-acqua alimentata quando possibile dai pannelli fotovoltaici , di fare delle attente considerazioni.
Con la pompa di calore scaldo acqua sanitaria e riscaldo i termosifoni, ma bisogna stare molto attenti all' uso.
In primis in Inverno abitando in provincia di Monza il rendimento della pompa di calore crolla , sia con il tempo nuvoloso , sia con la nebbia.
Il primo anno l' ho sempre usata e mi sono trovato con bollette astronomiche, per cui in inverno la uso con attenzione.
Nei periodi primavera estate -autunno- il rendimento della pompa di calore e' buono e i pannelli generano gran parte della corrente per il suo funzionamento.
Quest' anno penso di usare la pompa anche per raffrescare casa , anche perche' e' meglio autoconsumare che farsi pagare la corrente prodotta.
Spero di essere stato utile. Aurelio
Si ho trovato interessante questo messaggio Sono alla ricerca di informazioni perché vorrei eliminare il gas metano e utilizzare solo l'energia elettrica con pannelli fotovoltaici.