Caldaia a condensazione + solare termico e incentivi.

<p><span style="color: black;">Accedi con il tuo account per vedere il contenuto.</span></p>

Ho una caldaia a condensazione per riscaldamento e a. c. s. (acquistata a marzo 2017 seguendo tutte le procedure per le detrazioni fiscali).

I costi iniziano a rivelarsi significativi (sono costretto ad usare GPL in bombole, in quanto la zona non la servita da Metano) e vorrei integrare con un pannello solare.

Ho un gazebo in legno massello con esposizione continua al sole dall'alba al tramonto, con già la predisposizione al collegamento agli impianti idrico ed elettrico.

Vorrei capire:

- che convenienza avrei?

- che caratteristiche deve avere la tettoia per sopportare l'impianto solare?

- su che incentivazioni posso contare?

Grazie per le informazioni.

Condividi su
img

Commenta il post

Condividi la tua opinione o fai la tua domanda nel gruppo Scaldare l'acqua della comunità Energia rinnovabile!

1 Risposte

Ordina per :
29/12/2017

Ciao Alfredo

Grazie per la tua interessante domanda, che potrà essere di sicuro auto ad altri membri della community.
Per la tua condizione, potresti sicuramente avvalerti di un impianto solare termico per la produzione dell'acqua calda sanitaria, che ti consentirebbe una sicura autonomia nelle stagioni soleggiate (da Aprile a Settembre in genere in buona parte dell'Italia).
Potresti disporre l'impianto solare come preriscaldatore dell'acqua calda sanitaria in ingresso alla caldaia, in modo da ottimizzare e sfruttare anche l'eventuale energia disponibile anche d'inverno, riuscendo così a coprire i tuoi fabbisogni anche sino al 70% con la sola energia solare.
Se disponi di una tettoia che non può sorreggere un peso elevato, potresti dover optare per un impianto a circolazione forzata anziché naturale, ma per valutare attentamente ed in sicurezza è necessario un accurato sopralluogo tecnico che valuti anche i tuoi reali fabbisogni ed i risparmi conseguibili.

Potrai poi beneficiare sia degli incentivi del Conto Termico 2.0 sia delle Detrazioni Fiscali del 65% per questi sistemi.

Se comunque hai urgenza, puoi in alternativa usufruire dei servizi attivi ora di Altroconsumo disponibili QUI.

Continua a seguirci per rimanere aggiornato sulle novità in arrivo.
Buona continuazione sul portale e su Facebook e Twitter di CasaRinnovabile.it

Rispondi a

Accedi con il tuo account per vedere il contenuto.