Buongiorno, la presente per rappresentare quanto segue.
In data 10.10.2018 acquistavamo il frigorifero SMEG modello FAB32LRD3.
Poco dopo (in data non precisabile poichè non indicata sul foglio di intervento) si rendeva necessario un primo intervento, in via Barbiera 18, con guasto segnalato “non chiude bene” e descrizione riparazione “sistemato porta/cerniera”.
In data 28.05.2019, si rendeva necessario un secondo intervento, sempre in via Barbiera 18, con guasto segnalato “porta graffiata” e descrizione riparazione “riscontrato graffi nella parte superiore porta frigo”, con conseguente sostituzione della porta (in proposito rappresento che, dopo aver riscontrato il difetto, in occasione del successivo appuntamento, fissato appunto per la sostituzione della porta, ci veniva per errore consegnata una porta nera anziché rossa, il che rendeva necessario fissare un successivo appuntamento per la consegna del pezzo giusto.
Ancora, in data 28.08.2019 si rendeva necessario un terzo intervento, sempre in via Barbiera 18, con guasto segnalato “formazione di ghiaccio parete frontale lato dx” e descrizione riparazione “scarso isolamento, fare richiesta di sostituzione”. Quindi, l’intero frigorifero veniva sostituito.
Successivamente, in data 15.07.2020, sempre in via Barbiera 18, si rendeva necessario un quarto intervento, con guasto segnalato “rumoroso” e descrizione riparazione “controllato funzionamento. Stacco e attacco compressore. Non si riscontrano rumorosità anomale. Normale rumore di funzionamento. La cliente dice che il rumore si presenta circa 2 volte la settimana”. Al riguardo rappresento che il frigorifero, con frequenza di almeno 2 volte a settimana, faceva un rumore a mio parere assolutamente anomalo, tanto che terze persone che si trovavano presso la nostra abitazione come ospiti osservavano “sembra un trattore”.
Ancora, in data 09.03.2022 si rendeva necessario un quinto intervento, in via Valsesia 28 (ove nel frattempo ci eravamo trasferiti), con guasto segnalato “forma ghiaccio lato dx” e descrizione riparazione “fatto modifica, con ricambio della scheda e della guarnizione”. In tale occasione, nonostante il frigorifero fosse ancora in garanzia, pagavamo euro 30,00 per l’uscita del tecnico.
Rispetto a quest’ultima riparazione, effettuata quando il frigorifero era ancora in garanzia (avendo noi, al momento dell’acquisto, acquistato l’estensione di garanzia), mio marito Alvise Barbuio, presente al momento dell’intervento del tecnico, NON prestava il consenso, come si legge sul relativo verbale di intervento, temendo che la semplice sostituzione della scheda e della guarnizione non avrebbe risolto il problema e pretendendo invece la sostituzione dell’intero elettrodomestico, il che tuttavia non avveniva.
E in effetti quella semplice sostituzione di parti del frigorifero non risolveva il problema: a partire dalla primavera del 2024 tornava a formarsi ghiaccio inizialmente sul solo lato destro e, poi, sull’intera parete di fondo; inoltre, a partire dal mese di luglio l’elettrodomestico segnalava il guasto E2.
Quindi, in data 05.08.2024 veniva effettuato nuovo intervento (con relativo pagamento da parte nostra di euro 70,00 per 11 minuti di presenza del tecnico), all’esito del quale il tecnico scriveva sul relativo rapporto: “frigorifero va in allarme E2, difetto sensore evaporatore comparto frigo più tanto ghiaccio dietro sulla parete, sentire Daniele per comunicare preventivo al cliente per costo della riparazione del frigo. Se c’è da fare anche la modifica schiumare dietro”. Ci consigliava, altresì, di spegnere definitivamente l’apparecchio, rappresentandoci che l’ulteriore formazione di ghiaccio potrebbe addirittura arrivare a rompere la plastica.
Attualmente ci troviamo, quindi, in pieno agosto, in attesa di un preventivo che arriverà non prima della fine del mese e con indicazione, durante tale attesa, di fare a meno del frigorifero.
Alla luce di quanto sin qui ricostruito, siamo a rappresentare il nostro profondo scontento rispetto alla qualità dei vostri prodotti e profondo sconcerto per la quantità di interventi che si sono resi necessari sin da subito.
Come già anticipato, fortunatamente nel 2018 abbiamo acquistato l’estensione di garanzia, che ci ha permesso di essere coperti più a lungo e di essere tutelati rispetto ai numerosi guasti verificatisi dopo la scadenza dei “classici” 2 anni di garanzia.
Purtroppo, tuttavia, l’attuale problema, tanto grave da necessitare lo spegnimento definitivo del frigorifero (con i conseguenti evidenti disagi che ciò comporta), si colloca in un momento in cui anche l’estensione di garanzia è ormai scaduta.
Torno a ribadire che, nel marzo 2022 (periodo ancora coperto da garanzia), nonostante la nostra richiesta di sostituzione dell’intero apparecchio il tecnico si è limitato a sostituire scheda e guarnizione, il che evidentemente non si è rivelato sufficiente.
In forza di tutti i disagi cui abbiamo dovuto far fronte in questi anni a causa della scarsa qualità del prodotto e alla luce della gravità del nuovo difetto del prodotto, già manifestatosi in periodo coperto da garanzia ma evidentemente non risolto dalla vostra assistenza tecnica, siamo a chiedere nuovamente la sostituzione dell’intero prodotto, con costi a vostro carico e nessun ulteriore esborso di denaro da parte nostra.
Rimanendo in attesa di un tempestivo riscontro,
inviamo distinti saluti,
Chiara Tagliaferri e Alvise Barbuio