Buongiorno,in data 14 Febbraio 2020 alle ore 18:10 circa ho richiesto online una visura per un automobile.Dopo poco da “contatti@visurita.com” mi è arrivata una mail in cui mi si diceva: ”Il tuo pagamento è stato elaborato in data 14/02/2020. Comparirà sul tuo estratto conto come: visurita.com. Riceverai la tua visura in un’ulteriore email.Ordine n. 1008240 importo di 8,90€”In fondo alla mail vi era scritto anche:*Ricorda: hai accettato che la fornitura dei servizi inizi durante il periodo di recesso di 14 giorni dalla sottoscrizione dei servizi e conseguentemente hai accettato di perdere il diritto di recesso. Il tuo abbonamento verrà automaticamente rinnovato dopo la fine del periodo di prova. L’addebitamento dei Servizi visurita.com PREMIUM avviene come di seguito: sei euro o otto euro i novanta per i tre giorni del periodo di prova, addebitati il giorno dell’abbonamento e 39€ ogni mese, specificando che il primo addebito dei primi trentanove euro e avverrà dopo quattro giorni dall’inizio dell’abbonamento. L’addebito avverrà sulla stessa carta di credito utilizzata al momento del pagamento sul nostro sito. I Servizi Premium sono forniti da visurita.com.Appena letto questo messaggio ho subito provveduto ad effettuare la cancellazione del fantomatico abbonamento da me MAI sottoscritto mediante l'opzione presente sul sito dell'azienda. Dopo pochi istanti, alle ore 18:16 mi arriva una mail dall'indirizzo contatti@ita-visure.com di conferma della cancellazione dell'abbonamento, riportante:Buongiorno,La sua richiesta di cancellazione dell'abbonamento ai nostri Servizi è stata ricevuta con successo. Non ci saranno ulteriori addebiti nei tuoi confronti.Le sue credenziali di accesso sono state cancellate. Da adesso non può più accedere alla sua area personale.Se volessi contattarci, scrivici a : visurita.com o via telefono al numero 0322 188 0000 dalle 10 h alle 17 h.Distinti Saluti,visurita.com Premium teamAlle ore 18:32 dello stesso giorno mi veniva inviata dall'indirizzo email contatti@visurita.com la visura del PRA relativa all’auto.Premetto che non ho mai ricevuto alcuna fattura relativa all'acquisto da me effettuato. Oggi, sabato 29 Febbraio 2020 mi sono accorto che il giorno 27/02/2020 mi sono stati addebiti 39€ , nonostante io abbia già proceduto dal 14/02/2020 ad effettuare la cancellazione dell'abbonamento a visurita.com , come detto in precedenza , MAI sottoscritto.Chiedo pertanto in primis la cancellazione di qualsiasi mio dato personale dai vostri elenchi nonché la restituzione della somma di €39,00 indebitamente e subdolamente prelevata dalla mia carta di credito, altrimenti mi vedrò costretto ad adire le vie legali come previsto dalle leggi vigenti.Rimango in attesa di un Vostro celere riscontro.Cordiali Saluti