Buongiorno, In seguito al mancato pagamento di tre bollette (convinto che venissero addebitate direttamente tramite rid bancario, infatti sul sito del Servizio Elettrico Nazionale risultavano Incassate totalmente) vengo privato, senza alcun preavviso, dell'energia elettrica, con tutti i disagi e i rischi provocati da questa particolare applicazione, attuata senza alcuno scrupolo e, ripeto, senza alcun preavviso.Contatto allora il Servizio Elettrico Nazionale e chiedendo spiegazioni, scopro così di essere in difetto del pagamento di ben tre bollette, per un ammontare di quasi 600 €.Sorvolo sugli importi, che comunque saranno da verificare (faccio notare che vivo solo e che praticamente non sono mai a casa, mi chiedo come sia possibilie il verificarsi di tali consumi). Comunque: procedo immediatamente al pagamento. Mi viene così riallacciata l'energia elettrica nelle sucessive 24 ore.Ora, passati quasi due mesi mi vedo addebitare una bolletta di ben 190,38€, tra cui anche il canone rai, per il quale avevo presentato esenzione, entro i termini stabiliti dalla legge.Tra gli importi addebitati figurano la bellezza di 60,82€ per importi gestione credito per il riallaccio dell'energia elettrica.Oltre al danno, la beffa. Dopo tutti i disagi, i rischi (anche gravi) e i danni causati dalla sospensione senza preavviso della corrente, mi vedo addebitare questi 60,82 per importi gestione credito, che non intendo in alcun modo pagare.Ciò che è dovuto è già stato pagato.Inoltre, non capisco come sia possibile addebitare un costo in bolletta per il periodo Febbraio Marzo, essendo ancora il 12 Marzo. Rimango basito.Ringrazio in anticipo i professionisti di Altroconsumo.