Buongiorno, in data 14 Novembre 2022 ho utilizzato a Firenze Cascine alle ore 23:21 una bicicletta a noleggio RideMovi (codice IB12A05104) per un brevissimo tratto di strada (il viaggio è durato meno di due minuti). Quando sono arrivato al punto di destinazione l’app mi ha segnalato la impossibilità di parcheggiare, ma al contempo premendo l’apposita funzione (“cerca parcheggio”, o qualcosa del genere) non mi forniva alcuna indicazione utile. Essendo tardi (orario notturno), ho parcheggiato il mezzo in un parcheggio riservato a cicli e moto, in modo estremamente ordinato. Ho poi inviato tramite app la foto del parcheggio e chiesto (sempre tramite app) di non addebitarmi penali. Il giorno successivo ho tuttavia ricevuto la notifica che la mia richiesta era stata rigettata, e che mi era stata applicata una multa di 10€ per errato parcheggio. Come specificato, la app non suggeriva alcuna soluzione alternativa a distanza tale da potermi consentire di raggiungere la mia auto a piedi, tra l'altro in orario serale/notturno in una zona poco raccomandabile. Il mio parcheggio non ostacolava nessuno, lo spazio era riservato ai cicli e motocicli, quindi non capisco il motivo dell'addebito.Evidenzio che è molto diffuso l'utilizzo privato di queste bici, che vengono chiuse in aree private o gettate ovunque, a causare intralcio ai pedoni. Io, al contrario, sono un utilizzatore abituale ed ho sempre rispettato le regole. Segnalo. infine, che dalla app è impossibile sospendere o eliminare il metodo di pagamento, se non chiudendo definitivamente l'account. Reputo del tutto arbitraria e ingiustificata l’applicazione della multa, ritenendo pertanto non autorizzato l'addebito del mio credito residuo, e chiedo il rimborso dei 10 euro indebitamente addebitati, riservandomi ogni altra azione a tutela.