indietro

addebito SMS

Chiuso Pubblico

VODAFONE

Azienda non attiva

Tipologia di problema:

Altro

Reclamo

M. G.

A: VODAFONE

05/09/2020

Buongiorno a tutti,Qualche giorno fa ho ricevuto un SMS che non mi riguardava e pertanto l'ho subito cancellato. Oggi nel controllare l'app MyVodafone mi ritrovo un addebito di un SMS. Ho chiamato il 190 chiedendo la motivazione (il contratto che ho prevede SMS gratuiti). La risposta è stata testuali parole:si tratta di un messaggio pubblicitario in ingresso a pagamento e non può essere rimborsato, io posso solo bloccare il numero da cui ha ricevuto il massaggio. Non so se possa essere legale o meno che vengano addebitati dei costi per un messaggio in ingresso, ma la ritengo una grave scorrettezza poiché senza un avviso non è possibile sapere se il messaggio è o no a pagamento e pertanto siccome sono convinto che sia responsabilità del gestore di servizio il controllo in ingresso, invito al rimborso dell'importo addebitato e non autorizzato.In più segnalo la pratica non corretta perché lo stesso trattamento lo ha ricevuto mia moglie sul proprio numero telefonico ed al momento una delle mie due figlie (che ha ricevuto addirittura 3 addebiti). Non oso pensare, di conseguenza, a quanti abbonati Vodafone (tantissimi tra l'altro ignari) possa essere successa la stessa vicenda. Ho il vago sentore che si tratti di una truffa e Vodafone, affinché non sia considerata complice, ha il dovere di intervenire prima che vengano addebitati gli importi e/o che rimborsi l'importo a tutti coloro che hanno subito il danno.


Hai bisogno di aiuto?

I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato

Chiama il nostro servizio

I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).