Buongiorno,a distanza di 10 giorni dall'ordine e dal pagamento sul sito di e-commerce BPM-Power per un prodotto di informatica, mi viene detto che a causa di un imprevisto logistico (sic!) il prodotto non è disponibile. Mi viene offerto un buono (avete presente il celebre film di Verdone?) o la restituzione della somma.Oltre alla beffa della presa in giro (imprevisto dopo 10 giorni? se fosse stato dopo 1 giorno cosa avrebbero scritto? Ecatombe? Tsunami?) ho subìto anche un danno economico perché il bene avrei potuto acquistarlo altrove in quel periodo a un prezzo molto più concorrenziale di adesso che i prezzi sono saliti molto. Quindi va bene il rimborso, ma a causa delle loro lungaggini e disonestà mi faranno in ogni caso perdere dei soldi. Per rendere meglio la situazione era la settimana del black friday e il prodotto era in sconto in molti esercizi commerciali. Per puro caso (che ora definirei sfortuna) ho deciso di acquistarlo in questo sito di e-commerce.Vi riporto di seguito la mail che ho scritto loro in risposta alla comunicazione di annullamento dell'ordine. Ovviamente la risposta è stata sintetica e decontestualizzata, a riprova ancora una volta della disonestà di fondo della questione.Buongiorno,perdonate la doverosa puntualizzazione ma parlare di IMPREVISTO a 10 giorni dall'ordine è oltremodo offensivo nei confronti dell'interlocutore. Sicuramente avrete le vostre motivazioni, e avrete anche valutato quale tipo di risposta fornire, ma francamente al consumatore interessano fino a un certo punto.Quello che si può oggettivamente desumere sulla questione è quanto segue (scusate la prosopopea ma a fronte di tanti ordini che ricevete forse fa comodo anche a voi ricapitolare il quadro complessivo della questione):- l'acquisto e il pagamento sono stati effettuati 10 giorni fa per un prodotto dichiarato disponibile. Sono 20 anni che faccio acquisti on-line: avessi letto dal vostro sito di e-commerce che il prodotto non era disponibile sicuramente non l'avrei pagato. L'informazione era ingannevole o comunque sbagliata- il prodotto è uno dei modelli più diffusi al momento sul mercato per la categoria. Non solo era ampiamente disponibile sul mercato al momento dell'acquisto e del pagamento (25 novembre), ma lo è anche al momento della scrittura di questa mail. Però capisco che voi avrete fornitori diversi e quindi sono stato semplicemente sfortunato- nell'anno 2022, in cui i mezzi di comunicazione sono istantanei e pervasivi, ci sono voluti 10 giorni per capire e poi comunicarmi che c'era qualcosa che non andava. Però capisco che anche in questo caso potrei solo essere stato sfortunato- mi state offrendo un buono (evito celebri citazioni di film famosi) per comprare altro (ma cosa vuol dire? scusate ma quel film mi torna di nuovo in mente) o, in alternativa, mi offrite di darmi i soldi indietro costringendomi ad acquistare il bene altrove in questo periodo in cui i prezzi sono sensibilmente più alti rispetto al periodo dell'ordine. Sarebbe bastata una comunicazione tempestiva per consentirmi di acquistare il bene altrove, per tempo e al prezzo giusto, ed evitare questa condizione di disagio nonché di pratica scorretta nella vendita.Ciò premesso, per cercare di tutelarmi il più possibile ed evitare ulteriori danni e disagi a mio carico (perché ora il livello di fiducia è basso), vi inoltrerò questa comunicazione via PEC o raccomandata, con indicazione di provvedere entro termini ragionevoli a quanto pattuito. Vi prego di fornirmi i recapiti necessari.A titolo cautelativo invierò lo stesso messaggio per conoscenza all'associazione dei consumatori, sia mai che riescano a suggerirci una soluzione ragionevole.Cordialità.