indietro

Anomalia sistema antinquinamento veicolo C3 diesel

Chiuso Pubblico

Tipologia di problema:

Altro

Reclamo

C. M.

A: CITROEN

19/12/2022

In data 22 marzo 2018 ho acquistato presso la concessionaria Citroën di Perugia, una autovettura C3 BlueHDi 100 S&S Shine. Nel tempo ho effettuato regolarmente tutti i tagliandi indicati dalla Casa madre - compresa la prima revisione a marzo 2022 - presso l’autofficina della concessionaria.In data 12 dicembre 2022, si sono accese contemporaneamente le spie Adblue (nonostante il serbatoio Adblue fosse pieno), service e motore, mentre il computer di bordo dell’autovettura segnalava il seguente messaggio: “anomalia antinquinamento impossibile avviamento fra 1.100 Km”.Ho preso immediatamente appuntamento con l’autofficina della concessionaria e, a seguito della diagnosi, ho appreso sbigottita che era stato riscontrato un malfunzionamento al sistema Adblue e che andava sostituito - pena l’inutilizzabilità della vettura - tutto il serbatoio urea, a causa di un problema già noto a Citroën e riscontrato su numerose autovetture del marchio e per il quale la Casa madre offriva al cliente un contributo di importo proporzionale, conteggiato in base agli anni di vita del veicolo e al chilometraggio effettuato.Nel mio caso, con una autovettura immatricolata a marzo 2018 e con 52.696 Km percorsi, il contributo era pari allo sconto del 67%, con un addebito a mio carico di € 413,00.Ho provveduto a far sostituire il serbatoio Adblue in data 16 dicembre 2022 presso l’officina della concessionaria.Ciò che stupisce e rammarica, a fronte dell’affidamento e della fiducia da me riposta nei confronti di Citroën, è che nonostante tale problematica le fosse già nota, la Casa madre non abbia inserito la mia autovettura in un programma di richiamo, almeno per un controllo e una verifica e che, in aggiunta, la sostituzione del pezzo difettoso sia stata in parte a mio carico, sebbene abbia eseguito regolarmente tutti i tagliandi e la revisione presso l’officina della concessionaria, dove, per inciso, non mi era mai stata segnalata la probabilità che sul veicolo si potesse verificare tale problematica.Ritengo che la serietà di un Marchio si testimoni anche attraverso la correttezza della Casa produttrice che nel momento in cui riscontra nel prodotto un difetto o un malfunzionamento nativo, se ne fa interamente carico, sollevando il consumatore da spese o disagi non imputabili alla sua condotta.A fronte di un prodotto non perfetto, l’assistenza e la cura del produttore devono essere perfette, a prescindere.Con la presente chiedo pertanto il rimborso della spesa da me sostenuta per la sostituzione del serbatoio Adblue per l’importo di € 413,00.Distinti saluti


Hai bisogno di aiuto?

I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato

Chiama il nostro servizio

I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).