Classifica aziende
- Reclami totali
- 1861
- Numero di reclami *
- 118
- Reclami chiusi *
- 88%
- Tempo medio di risposta *
- Non risponde
Come calcoliamo il punteggio
Il punteggio di ogni azienda esprime la sua capacità di risolvere in via amichevole una controversia.
Il punteggio è calcolato a partire da tre indicatori ponderati :
Il punteggio è calcolato in base alla gestione dei reclami inviati negli ultimi 12 mesi. Se non viene mostrato alcun punteggio, significa che non abbiamo dati sufficienti per poterlo calcolare
Qualità del servizio clienti
Scopri come funziona il nostro servizio
Questa azienda ha un punteggio basso
L'azienda ha ottenuto un punteggio basso
Se hai bisogno di aiuto, contatta i nostro avvocati
dal lunedì al venerdì 09:00-13:00 | 14:00-18:00
Ultimi reclami
Citroen Special Coverage problema AdBlue/Urea: non copre niente
Oggetto: la Citroen Special Coverage sul problema AdBlue/Urea non copre un bel niente Spett.le gruppo PSA Stellantis, come molte altre automobili Diesel prodotte dal vostro gruppo, anche la mia Citroën Picasso HDi del 2016, anche se ha percorso solo 50000 km, infine ha presentato il ben noto difetto di fabbrica AdBlue/Urea che voi avete riconosciuto come tale. Mi sono rivolto al servizio clienti del concessionario presso il quale l'ho acquistata, e questi mi hanno comunicato che la Special Coverage 4UA+4UB, con la quale il gruppo PSA si è impegnato a risolvere il problema, purtroppo non copre nessun costo della riparazione in quanto il veicolo ha appena compiuto 9 anni. Sono pertanto costretto a sborsare l'ingente somma di 1488€, di cui 923€ solo per un "Serbatoio Urea Ricambio Originale Revisionato". Il che significa che mi si installerà un serbatoio revisionato, ovvero uno fra i molti che avete recuperato per averlo sostituito su un veicolo che si era già rivolto a voi sempre per lo stesso difetto: al danno la Beffa! Innanzitutto sono andato a leggermi tutto il Provvedimento AGCM n. 30788, PS12483 - ADBLUE/CITROEN, e ho scoperto che in realtà questo annuncio vi impegna a veramente ben poco! Infatti la Special Coverage 4UA+4UB copre solo fino a 8 anni dall'acquisto del veicolo. Ma, come voi stessi avete ammesso, e il succitato Provvedimento riporta al punto 17, l'incidenza di questo difetto di fabbrica è di solo lo 0.5%-2.5% dei veicoli immatricolati fra il 2018 e il 2022. Indizio del fatto che ad un certo punto vi siete resi conto del difetto di fabbrica, e avete messo in atto una soluzione, benché parziale, a partire del 2018. Di fatto, sono proprio i veicoli immatricolati dal 2014 al 2017 ad essere i più impattati dal difetto di fabbrica! Precisamente quelli che sono già esclusi dalla Special Coverage 4UA+4UB che copre fino a 8 anni. Il vostro annuncio di proroga della Special Coverage fino al 2028, in realtà non vi impegna proprio a un bel niente: i proprietari che hanno effettuato la riparazione a spese proprie prima del 2024 e dell'entrata in vigore della Special Coverage, difficilmente richiederanno o otterranno i rimborsi. Quelli che scoprono il problema solo ora (magari perché come me hanno percorso solo 50000 km) ne sono già esclusi per decorsa età. Pertanto richiedo che il gruppo PSA si impegni a coprire almeno le spese dei pezzi di ricambio Citroen (e vi ricordo che, come nel mio caso, sono addirittura pezzi di ricambio revisionati). Posso capire che l'urgenza impostavi dall'UE per passare il più rapidamente possibile alla norma Euro 6 non vi abbia consentito di progettare in modo affidabile alcuni componenti del sistema. Ma se il serbatoio dell'urea, la pompa o l'iniettore presentanto all'origine degli evidenti difetti di fabbrica, questi devono essere coperti indipendentemente dal momento in cui il problema si presenti. Nel caso non vogliate accogliere questa richiesta, spingeremo AltroConsumo ed Euconsumers ad andare avanti con la Class Action. Nonché faremo una segnalazione alle Autorità Europee competenti per le norme anti-inquinamento perché istruiscano questo caso, così come hanno già fatto per l'analogo famoso caso riguardante il gruppo Völkswagen. Il quale fu obbligato a richiamare in fabbrica tutti i veicoli implicati, indipendentemente dall' età, oltre ad essere condannato a pagare una severa ammenda. Nell'attesa di un vostro gentile riscontro, Valerio Olevano
Richiamo per controllo catena albero camme
Buongiorno,dopo aver ricevuto sull'app Citroen la comunicazione che la mia auto rientrava nel richiamo,mi reco presso l'officina autorizzata della mia zona per fissare un'appuntamento per il controllo / sostituzione della catena in oggetto. Con mio stupore,mi sento dire che l'officina non è in grado di verificare l'usura in quanto sprovvista dell'attrezzatura necessaria e non è neppure in grado di dirmi quando quest'ultima sarebbe stata disponibile. Chiamo il servizio clienti chiedendo come avrebbe trattato Citroen un'eventuale danno dovuto a rottura della catena dopo che l'officina non ha avuto modo di verificarne l'usura. Dopo molti " non saprei " l'addetto al call center mi dice che "probabilmente" inviando poi gli estremi di pagamento (fatture e quant'altro) alla casella PEC del servizio clienti,avrei ricevuto il rimborso. Ovviamente "probabilmente" non può bastarmi e quindi scrivo direttamente alla casella PEC del servizio clienti,scrivo tre mail formulando la stessa domanda e chiedendo l'eventuale utilizzo di un'auto di cortesia gratuita nell'attesa.....risultato...nessuna risposta. L'eventuale danno comporterebbe una spesa di circa duemila euro oltre al costo di un noleggio auto sostitutiva. Alla luce di questo esposto,Vi invito a fornirmi chiarimenti in merito e a valutare le Vostre responsabilità riguardo ad una malaugurata rottura della catena in oggetto ,dopo essermi recato,per tempo,presso una delle Vostre officine autorizzate,senza ottenere riscontro. Vi invito altresì a verificare l'effettiva validità del Vostro Servizio Clienti. Grazie Distinti saluti
Problema con serbatoio ADBLUE
Buongiorno, ho la mia CITROEN C3 1.5 DIESEL da dicembre 2019. Ho fatto tutti i tagliandi presso il centro Citroen dove l'ho acquistata e ad Agosto 2025 mi viene detto che devo sostituire il serbatoio AdBlue perchè non più efficiente. Il costo è di euro 1.200,00 ma sono disposti a farmi uno sconto avendo sempre fatto i tagliandi presso la rete. Non mi assicurano che anche sostituendo il serbatoio la mia macchina sarà efficiente e in grado di durare. Ho letto che c'è una class action in corso e vorrei unirmi.
Serbatoio urea Citroen c4
Buonasera in 16 agosto ho inviato la seguente PEC ;facendo seguito alle precedenti PEC già inoltratevi, sono con la presente a ricapitolare ed ad aggiornarvi sui vari interventi di natura meccanica attinenti l'impianto anti inquinamento resisi necessari sull'autoveicolo in oggetto, nel breve volgere di pochi mesi, tutti effettuati presso vostra officina autorizzata (come ci può evincere dalle fatture allegate); si precisa che nel mese di Luglio di quest'anno è stato altresì regolarmente effettuato il tagliando annuale presso la stessa officina. Preliminarmente si segnala che si è resa necessaria la sostituzione del serbatoio dell'UREA la prima volta in data 26/07/2022 (si allega fattura n.1552 del 26/07/2022 dell'officina autorizzata), con un costo sostenuto di euro 650.00. Si segnala altresì che già in data 24/08/2020, fattura n. 1817 (vedasi allegato), quando la macchina aveva percorso appena 75.120 km, si è dovuto intervenire per "sostituzione iniettore UREA", pagando un importo di 227,00 euro. Si elencano di seguito gli interventi effettuati a vario titolo sullo stesso impianto, a far data dal 12/12/2024 (vedansi le fatture allegate): 12/12/2024, fattura n. 5657/2024: filtro particolato intasato ripristinato funzionamento, importo pagato= 60,00 euro. 10/01/2025, fattura n. 110/2025: sostituzione catalizzatore-fap octo quadr sost ST, importo pagato=680,00 euro. 17/01/2025, fattura n.228/2025: sostituzione iniettore urea-iniettore liquido catalitico, importo pagato= 220,00 euro. 18/02/2025, fattura 690/2025: controlli tecnici VN-serbatoio additivo FAP(cerina), importo pagato= 570,00 euro. 13/08/2025, fattura n.3379/2025: controlli tecnici VN-serbatoio UREA, importo pagato= 1.090,00. In sintesi, quindi, dopo che in data 26/07/2022 si è resa necessario la sostituzione del serbatoio dell'Urea, ad Agosto di quest'anno abbiamo dovuto provvedere a sostituirlo di nuovo, con un esborso economico consistente (euro 1.090,00-cfr sopra). Da un calcolo veloce, si evince che i vari interventi sopra elencati, tutti relativi all'impianto anti inquinamento, hanno comportato un esborso economico per la scrivente di circa 3.497,00 euro. Quello che emerge ancora più in maniera significativa è che nel volgere di pochi mesi, da Dicembre 2024 ad agosto 2025, si sono resi necessari ben cinque interventi in officina tutti relativi alle problematiche sopra descritte, con un esborso economico di circa 2.620,00 euro, a cui vanno aggiunti i continui disagi dovuti al portare la macchina in officina a Frosinone ed a lasciarla in consegna per effettuare i lavori, considerando che il suddetto autoveicolo è assolutamente necessario per le esigenze lavorative e familiari della scrivente. A tutto questo si aggiunga, ad abundantiam, che in uno dei suddetti interventi, ci è stato segnalato dall'officina la necessità di sostituire il "modulo emettit bassa pressione-sostituzione 4 moduli emettitori pneumatici sgonfi", con un costo preventivo, di euro 812,80 (vedasi preventivo allegato). Alla luce di tutto quanto finora esposto, considerato che abbiamo usufruito per gli interventi in oggetto sempre di autofficina autorizzata, considerato altresì che gli stessi hanno riguardato sempre ed in alcuni casi in maniera reiterata (per es. Sostituzione serbatoio UREA ben 2 volte) lo stesso impianto e considerati altresì i disagi provocati alla vita quotidiana da questi interventi ripetuti in brevissimi periodi di tempo, sono a richiedere, certa di vostra comprensione, un ristoro economico quantomeno parziale, dei costi sopportati e/o da sopportare. In attesa di un vostro sollecito riscontro, porgo i miei più cordiali saluti. Maria Cristina Marcoccia
Serbatoio urea
Buongiorno, ho una Citroen C4 spr bhdi 130 feel acquista a giugno 2017. Già a 75.000 con garanzia terminata,ho dovuto sostituire gli iniettori urea,in seguito il serbatoio,poi il catalizzatore,poi il filtro antiparticolato ,poi gli iniettori urea,ed oggi di nuovo a distanza di due anni ancora la macchina è dal meccanico poiché richiede una nuova sostituzione del serbatoio. Vi prego di contattare urgentemente la jolly auto di Frosinone che ha la mia macchina in officina e parlare con gli operatori in quanto non ho alcuna intenzione di spendere ancora soldi per questa macchina che è evidente sia un grande bluff. Premetto che a gennaio 2025 sono stati sostituiti gli iniettori per la seconda volta ed a febbraio 2025 il serbatoio che oggi mi dicono di nuovo rotto
Hai bisogno di aiuto?
Questa azienda non risponde.
Chiama il nostro servizio
I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).
Sei un'azienda?
Sei un consumatore?