Gent.mi,la presente per esporre formalmente un reclamo di non conformità dei materiali sull’articolo acquistato in data 08.12.2021 di importo pari a 71,99€ con l’ordine numero 10404117690560. Trattasi un paio di scarpe VANS OLD SKOOL PLATFORM.Dopo due mesi di vita l'articolo si presenta con il tacco completamente infeltrito. Le scarpe sono state acquistate come regalo di Natale. Esse sono state quindi consegnate all'interessato in data 25 dicembre e l'articolo è stato utilizzato per la prima volta a gennaio. La scarpa in questione è stata acquistata con lo scopo di essere utilizzata nel tempo libero e come tale è stata messa ai piedi non più di 15 volte. Si precisa che il prodotto è stato utilizzato da una ragazza che indossa solo ed esclusivamente indumenti con la gamba sopra la caviglia. La scarpa non è mai stata abrasa da un pantalone e/o venuta in contatto con agenti chimici che potessero comprometterne l'integrità, nonché mai stata lavata a mano, a secco od in lavatrice.Alla luce di quanto indicato sopra è chiaro che sono incappato in un prodotto fallato. Non è il primo paio di Vans che l'interessato utilizza (sempre modello OLD SKOOL PLATFORM) e solo questo articolo, acquistato sul vostro shop, ha presentato questo difetto.Per questa serie di motivi in data 21/02/2022 ho avviato la restituzione del prodotto ed in data 25/02/2022 ho ricevuto una comunicazione da parte del Servizio Clienti il quale mi comunicava che il magazzino ha riscontrato dei segni di utilizzo, motivo per il quale non potevano accettare il reso. Mi viene indicato che la politica di reso di 100 giorni è valida solo per gli articoli che vengono restituiti nelle loro condizioni originali, quindi mai utilizzati.Chiamo quindi il Servizio clienti allo 02 3030 0067 per far valere il diritto di garanzia sul prodotto, ma mi viene indicato che non possono accogliere la mia richiesta, in quanto avrei dovuto esporre un reclamo e non avviare una procedura di reso. Bene, chiedo di poterlo aprire in linea con loro. La mia richiesta non viene accolta e sono stato costretto ad accettare il rinvio del prodotto presso il mio domicilio così da poter esporre il reclamo autonomamente direttamente dal sito: “Aiuto e contatti” > “Se il prodotto è difettoso” > “Invia un reclamo.”In data 08/03/2022 ricevo il prodotto ed invio il giorno stesso il reclamo (con tanto di fotografie) tramite il form del sito chiedendo che mi venga riconosciuta la Garanzia Legale (prevista per legge) sul prodotto, che agisce sui difetti di conformità legati al bene per 24 mesi dalla data d'acquisto e di non essere interessato ad avere la sostituzione del prodotto in quanto non voglio incappare nel medesimo problema di scarsa qualità dei materiali. Ho chiesto quindi un rimborso sul metodo di pagamento utilizzato od un voucher di valore pari all'importo speso.Alle 22:09 dello stesso giorno ricevo una mail (da un indirizzo no-reply) dove mi viene confermato che è stato emesso, sullo stesso metodo di pagamento, un rimborso a mio favore di 21,59 € (pari al 30% dell'importo speso). Questa azione conferma che il prodotto ha un difetto, ma io non desidero ricevere uno sconto del 30% e tenere l'articolo difettoso, ma chiedo la restituzione a vostro carico ed un rimborso del 100% dell’importo speso.Trattandosi di una email no-reply, chiedo di poter agire tramite Altroconsumo, così da poter rivendicare il mio diritto alla Garanzia Legale.Sono a disposizione telefonicamente per chiarimenti.Resto in attesa di un cortese riscontro.