mi chiamo Gianluca Galli, e vorrei sottoporre un caso alla vostra attenzione riguardante la variazione di costo al m3 di gas effettuata da Enel Energia in maniera unilaterale, informandomi della variazione in Aprile 2023 attraverso un allegato ad una email promozionale qualunque.
Il costo del m3 di gas è passato da o,47 €/mc a 2.5 €/mc, ovvero un costo totalmente fuori mercato (bolletta di Marzo/Aprile 2023 in allegato, con la variazione del costo). Questa affermazione è tanto vera che persino Enel Energia offre lo stesso servizio a 0.7 €/mc per i nuovi contratti e Plenitude offre 0,5 €/mc.
Ho dunque ricevuto una fattura di 2.021,5 € (qui in allegato), che è completamente fuori scala rispetto al mio costo abituale.
Dallo storico dei miei dati di consumo dal 2022 si capisce chiaramente come a parità di SMC, durante lo stesso periodo dell'anno, nel 2022 ho ricevuto una fattura di 388 €, mentre nel 2023 è di 2.021,5 €.
Ritengo dunque che l'aumento di Enel Energia non solo sia palesemente ingiustificato (e quindi ritengo che sia una estorsione, per indurre gli utenti a modificare il loro contratto), ma che anche la modalità di comunicazione dell'aumento non abbia mai ricevuto il mio assenso.
Vorrei dunque chiedervi se sia possibile chiedere di pagare il giusto per il servizio reso, oppure se sarebbe meglio non pagare la fattura.
Qualora voi già abbiate in attivo una class-action contro Enel Energia in atto, mi consideriate volentieri come parte lesa.
Cordialmente,