Buongiorno io e mia moglie abbiamo acquistato a novembre 2020 una rav 4 5 serie intestata al concessionario sirio, dopo una percorrenza di circa 6000 km dall acquisto il 13 giugno l auto si blocca per accensione spia motore portata in officina tramite carro attrezzi mi viene restituita dopo 3gg per problemi al carburante ed una spesa di 400 euro,ritiro l auto e dopo 3km di percorrenza stesso problema l auto si ferma e viene ricoverata presso la stessa officina, stavolta il problema cambia perché nello stesso giorno entrano altre auto con lo stesso problema.quibdi problemi alla valvola egr e scambiatore.la toyota che si spaccia per una società seriae vicina al cliente non riconosce la riparazione e sostituzione pezzi difettosi adducendo il problema al carburante contaminato da cloro e si inventa che potrebbe essere dovuto ad un carburante messo precedentemente ben sapendo che sa una analisi del carburante presente attualmente nel serbatoio non troverebbe tracce di cloro.facendo ricerche si internet riesco a contattare altri clienti con le stesse problematiche sparsi in varie zone di Italia tutti con toyota di ultima generazione yaris ultimo modello chr 2.0 corolla 2.0 rav 5 serie anche aygo benzina alcuni.con percorrenza anche inferiore ai 1000km.ora siamo almeno 300 clienti toyota fermi con lo stesso problema e toyota nega l esistenza di problemi sulle loro autovetture, se continuano a vendere autovetture pur sapendo di averli e non avvisando i potenziali clienti ci sono tutti gli estremi per una denuncia per truffa in commercio