Come molti negli ultimi anni sono stato completamente favorevole alle banche online. Tuttavia, negli ultimi giorni mi sono dovuto profondamente ricredere.Sono cliente FINECO da circa 23 anni e devo dire che, finché tutte le operazioni filano lisce, non c’è nessun problema. Se al contrario qualcosa va storto, rischiate di ripagare caramente tutto ciò che avete pensato di risparmiare. Per risolvere un problema che con una banca tradizionale sul territorio avreste risolto in un ‘ ora, rischiate di dover lottare contro burocrazia esasperata da procedure incomprensibili.Così è capitato a me. In vista di un rogito per acquisto casa contatto il call center per ordinare 3 assegni circolari: 2 per il venditore e 1 per estinguere un mutuo con INTESA acceso dai proprietari.Arrivati gli stessi con tempestività il Notaio mi fa notare che l’intestazione per la banca non è corretto: “INTESA SAN PAOLO SPA” invece di “INTESA SANPAOLO SPA”.Premesso che durante il primo contatto con il call center io avevo sbagliato chiedendo addirittura S. PAOLO ( ma facendo notare all’ operatore che loro avrebbero dovuto sapere meglio di me la corretta intestazione per una primaria Banca Italiana) ho subito ritelefonato chiedendo la correzione. Ed infatti ho subito ricevuto una e-mail da FINECO in cui mi si rassicurava circa la corretta intestazione.Niente di tutto questo. Per non far saltare il rogito imminente (ed un altro concatenato con il primo) l’unica soluzione con Fineco è stato il dovermi recare la mattina dopo alla sede di Reggio Emilia ( 400 Km) per far cambiare l’ intestazione dell’ assegno circolare da loro erroneamente intestato.