indietro

bolletta con prezzo aumentato

Risolto Pubblico

Tipologia di problema:

Altro

Reclamo

C. N.

A: ILLUMIA

14/12/2022

Buongiorno,desidero contestare il prezzo applicato alla componente energia dell’ultima bolletta che ha avuto un prezzo aumentato del doppio rispetto alla bolletta precedente.Ricordo che il governo nel mese di agosto aveva imposto un vincolo alle compagnie per bloccare gli aumenti dei costi vincolo nel mio caso non rispettato.

Messaggi (1)

ILLUMIA

A: C. N.

20/12/2022

Gentile Signor CRISTIANO NAVA,nel rispetto della normativa GDPR, abbiamo inviato una comunicazione al recapito di posta elettronica presente nei nostri sistemi, con le dovute spiegazioni in merito alla fattura in argomento.In particolare, riferiamo che il Decreto-legge 9 agosto 2022, n. 115 - 'decreto Aiuti-bis' prevede che, fino al 30 aprile 2023, sia sospesa l'efficacia di ogni clausola che consenta al venditore di modificare unilateralmente le condizioni generali di contratto relative alla definizione del prezzo.Nel caso di specie, invece, il rinnovo delle Condizioni Economiche rientra nella categoria "evoluzioni automatiche delle condizioni economiche" e, pertanto, non si tratta di una "variazione unilaterali delle condizioni contrattuali".Confermiamo a tal proposito che nella fattura è stato correttamente applicato il prezzo di vendita, a seguito della scadenza prevista dall'offerta sottoscritta (12 mesi dall'inizio della sua applicazione), così come indicato nelle Condizioni Economiche della tariffa stessa.La fattura risulta pertanto corretta ed interamente esigibile.Rimanendo a disposizione, porgiamo cordiali saluti.Servizio Clienti[:repo.idx.global/sign.logo/illumia.png] Servizioclienti@illumia.it Numero Verde 800 046640 (da fisso) 051 6008080 (da cellulare) Dal Lunedì al Venerdì (festivi esclusi): 9:00 - 18:00 Illumia S.p.A. Via de' Carracci 69/2 - 40129 Bologna Fax +39 051 0404055 Illumia.it [:repo.idx.global/sign.logo/illumia_sponsor.png] Attenzione: le informazioni, i dati e le notizie contenute nella presente comunicazione e i relativi allegati sono di natura privata e come tali possono essere riservate e sono, comunque, destinate esclusivamente ai destinatari indicati in epigrafe. La diffusione, distribuzione e/o la copiatura del documento trasmesso da parte di qualsiasi soggetto diverso dal destinatario è proibita, sia ai sensi dell'art. 616 c.p., sia ai sensi del Regolamento UE 2016/679 altrimenti noto come GDPR. Se avete ricevuto questo messaggio per errore, vi preghiamo di distruggerlo e di darcene immediata comunicazione anche inviando un messaggio di ritorno all'indirizzo del mittente. Il mittente non è responsabile per l'eventuale utilizzo che verrà fatto di questa comunicazione dai destinatari.


Hai bisogno di aiuto?

I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato

Chiama il nostro servizio

I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).