indietro

Bolletta esorbitante

Risolto Pubblico

Tipologia di problema:

Altro

Reclamo

R. G.

A: ILLUMIA

11/01/2022

Buongiorno sono un cliente Illumia da oltre un anno la mia bolletta mensile media è stata di circa 120 euro/mese, in data 10/01/2022 ho ricevuto la fattura relativa al mese di Dicembre 2021, la sorpresa riservatami da Illumia per il nuovo anno è stata un importo di 487,82 euro/mese praticamente quattro volte il valore medio della mia bolletta abituale.Ho chiamato immediatamente illumia per chiedere informazioni sul perché, la prima risposta del servizio clienti è stata non abbiamo la fattura ancora caricata a sistema, richiami domani ho richiamato oggi e la signora al telefono con tono molto duro mi ha detto che la mia promozione era scaduta nel mese di novembre e pertanto nel mese di dicembre hanno applicato un prezzo materia energia di 0.29 euro/KWh anziché 0.027 euro/KWh come da contratto. alla mia contestazione che avrebbero dovuto avvisarmi di questa modifica unilaterale per consentirmi di valutare la prosecuzione del contratto, la signora mi ha risposto che loro non hanno nessun obbligo di avvisare e che l'avviso era inserito nelle decine di pagine scritte in legalese del contratto e che se volevo potevo cambiare fornitore, questa affermazione è chiaramente smentita dalla stessa Illumia che, al reclamo del signor Simone (S.G. vittima dello stesso sopruso ) inserita sul sito di altro consumo in data 11/11/2021, Illumia rispondeva in data 23/11/2021 affermando che loro avevano rispettato la procedura avvisando delle modifiche delle condizioni con mail del 13/05/2021. IO non ho ricevuto nessuna mail che mi avvisasse di questa intenzione da parte di Illumia. Naturalmente se illumia, non provvederà a correggere la fattura emessa e le eventuali successive riportandola negli ambiti contrattuali, consentendomi eventualmente per tempo di rivolgermi ad altro fornitore.Mi riservo il diritto di non pagare la fattura ed adire alle vie legali per il rispetto delle mie prerogative.Cliente 1500260493Rosalia Guccione

Messaggi (2)

ILLUMIA

A: R. G.

11/01/2022

Gentile Rosalia,grazie per averci scritto. Il nostro Servizio Clienti fornirà una risposta al suo reclamo il prima possibile.Grazie,Illumia Attenzione: le informazioni, i dati e le notizie contenute nella presente comunicazione e i relativi allegati sono di natura privata e come tali possono essere riservate e sono, comunque, destinate esclusivamente ai destinatari indicati in epigrafe. La diffusione, distribuzione e/o la copiatura del documento trasmesso da parte di qualsiasi soggetto diverso dal destinatario è proibita, sia ai sensi dell’art. 616 c.p., sia ai sensi del Regolamento UE 2016/679 altrimenti noto come GDPR. Se avete ricevuto questo messaggio per errore, vi preghiamo di distruggerlo e di darcene immediata comunicazione anche inviando un messaggio di ritorno all’indirizzo del mittente. Il mittente non è responsabile per l’eventuale utilizzo che verrà fatto di questa comunicazione dai destinatari.

ILLUMIA

A: R. G.

20/01/2022

Gentile Signora Guccione,facendo seguito a quanto da lei riportato in cronologia, siamo a riferire quanto segue.Preliminarmente occorre precisare che le variazioni unilaterali sono differenti dagli adeguamenti della tariffa.Specifichiamo che a partire dall’inizio del secondo semestre del 2021 i mercati energetici stanno attraversando una situazione senza precedenti, che ha portato i prezzi delle materie prime ai massimi storici, con conseguente aumento eccezionale dei costi a carico dei fornitori per quanto riguarda l’acquisto e l’approvvigionamento di energia elettrica e gas naturale.La straordinaria dinamica dei prezzi delle materie prime – ancora in forte crescita per la ripresa delle economie dopo i ribassi dovuti alla pandemia e le difficoltà nelle filiere di approvvigionamento – e le alte quotazioni di permessi di emissione di CO2, espongono i fornitori a un alto livello di rischio difficilmente controllabile.In conseguenza del giustificato motivo sopra esposto, Illumia ritiene necessario proporre, ai sensi dell’art. 11 delle proprie Condizioni Generali di Fornitura e nel rispetto di quanto previsto dall’art. 13 del Codice di Condotta Commerciale (delibera ARERA n. 426/2020/R/com), la modifica alle condizioni contrattuali prevedendo il passaggio da una offerta a prezzo fisso a una offerta a prezzo variabile.Nel caso sopra citato, è necessario l'invio della comunicazione al cliente.Nel suo caso specifico, l'offerta da lei sottoscritta, denominata "Illumia ComparaSemplice", ha una validità di 12 mesi dall'inizio della sua applicazione: 01.12.2020 - 30.11.2021.A partire dal 13° mese (01.12.2021) è stato pertanto applicato l'adeguamento della tariffa, così come previsto dalle Condizioni Generali di Fornitura che regolano il rapporto contrattuale a lei inviate unitamente al plico contrattuale - "Art. 5.1 Variazione dei corrispettivi", applicando un prezzo variabile che si aggiorna ogni mese in base all'andamento del mercato elettrico.A tal proposito riferiamo che, a partire dall'inizio del secondo semestre del 2021, i mercati energetici stanno attraversando una situazione senza precedenti, che ha portato i prezzi delle materie prime ai massimi storici, con conseguente aumento eccezionale dei costi di energia elettrica e gas naturale.Pertanto, le inviamo in allegato la nostra miglior tariffa, valida per il mese in corso: qualora interessata potrà restituirla ai recapiti sotto riportati entro la sua scadenza, sottoscritta per accettazione.Inviamo le relative Condizioni Generali di Fornitura.Potrà in alternativa, decidere di stipulare un contratto con il fornitore desiderato o rispondere alla presente mail richiedendo il recesso unilaterale al fine di passare al Servizio di Maggior Tutela.Ritenendo di avere fornito con la presente tutte le informazioni richieste, segnaliamo che per eventuali ulteriori chiarimenti potrete contattare il numero verde menzionato in calce alla presente, riferendo il numero di pratica 6008198136.Rimanendo a disposizione, porgiamo cordiali saluti.Servizio Clienti[:repo.idx.global/sign.logo/illumia.png] Servizioclienti@illumia.it Numero Verde 800 046640 (da fisso) 051 6008080 (da cellulare) Dal Lunedì al Venerdì (festivi esclusi): 9:00 – 18:00 Illumia S.p.A. Via de’ Carracci 69/2 - 40129 Bologna Fax +39 051 0404055 Illumia.it [:repo.idx.global/sign.logo/illumia_sponsor.png]Da: Inviato: martedì 11 gennaio 2022 11:59A: Servizio Clienti - Illumia Oggetto: RECLAMA FACILE: Bolletta esorbitante - (CPTIT01437246-94)Avete ricevuto un reclamo da parte diROSALIA GUCCIONEQuesto messaggio vi è stato inviato tramite la piattaforma Reclama Facile creata da Altroconsumo per promuovere il dialogo tra consumatori e aziende allo scopo di giungere a una soluzione condivisa delle eventuali controversie.AVVISO IMPORTANTEIl messaggio è stato inviato autonomamente dal consumatore, senza il coinvolgimento del servizio giuridico della nostra associazione.Il consumatore ha deciso di pubblicare questo reclamo che è dunque visibile a tutti sulla nostra Bacheca dei reclami.Poiché il reclamo è pubblicato sulla Bacheca dei reclami, anche la vostra risposta sarà pubblicata immediatamente in calce al reclamo stesso. Vi invitiamo a prestare attenzione a non includere nella vostra risposta dati personali o comunque informazioni che non desiderate che diventino pubbliche (ad es, contatti riservati contenuti nella firma dell'email) nel rispetto della normativa GDPR.Il consumatore può decidere di rendere il reclamo pubblico o privato in qualsiasi momentoCome rispondere al reclamo del vostro cliente?È davvero facile: è sufficiente rispondere a questa email senza modificare il codice di riferimento presente nell'oggetto: CPTIT01437246-94Consulta le FAQ per le aziende refToken: 7be0cdb9-448c-4a16-b09b-be9f79fe535dBolletta esorbitanteNomeROSALIA GUCCIONERiferimento clienteNumero fattura: 412200033594Descrizione reclamoBuongiorno sono un cliente Illumia da oltre un anno la mia bolletta mensile media è stata di circa 120 euro/mese, in data 10/01/2022 ho ricevuto la fattura relativa al mese di Dicembre 2021, la sorpresa riservatami da Illumia per il nuovo anno è stata un importo di 487,82 euro/mese praticamente quattro volte il valore medio della mia bolletta abituale.Ho chiamato immediatamente illumia per chiedere informazioni sul perché, la prima risposta del servizio clienti è stata "non abbiamo la fattura ancora caricata a sistema, richiami domani" ho richiamato oggi e la signora al telefono con tono molto duro mi ha detto " che la mia promozione era scaduta nel mese di novembre e pertanto nel mese di dicembre hanno applicato un prezzo materia energia di 0.29 euro/KWh anziché 0.027 euro/KWh come da contratto." alla mia contestazione che avrebbero dovuto avvisarmi di questa modifica unilaterale per consentirmi di valutare la prosecuzione del contratto, la signora mi ha risposto che "loro non hanno nessun obbligo di avvisare e che l'avviso era inserito nelle decine di pagine scritte in legalese del contratto e che se volevo potevo cambiare fornitore", questa affermazione è chiaramente smentita dalla stessa Illumia che, al reclamo del signor Simone (S.G. vittima dello stesso sopruso ) inserita sul sito di altro consumo in data 11/11/2021, Illumia rispondeva in data 23/11/2021 affermando che loro avevano rispettato la procedura avvisando delle modifiche delle condizioni con mail del 13/05/2021. IO non ho ricevuto nessuna mail che mi avvisasse di questa intenzione da parte di Illumia.Naturalmente se illumia, non provvederà a correggere la fattura emessa e le eventuali successive riportandola negli ambiti contrattuali, consentendomi eventualmente per tempo di rivolgermi ad altro fornitore.Mi riservo il diritto di non pagare la fattura ed adire alle vie legali per il rispetto delle mie prerogative.Cliente 1500260493Rosalia GuccioneSoluzione desiderataCorrezione della fatturaAllegatiNessun file allegatoCordialmenteAltroconsumoAttenzione: le informazioni, i dati e le notizie contenute nella presente comunicazione e i relativi allegati sono di natura privata e come tali possono essere riservate e sono, comunque, destinate esclusivamente ai destinatari indicati in epigrafe. La diffusione, distribuzione e/o la copiatura del documento trasmesso da parte di qualsiasi soggetto diverso dal destinatario è proibita, sia ai sensi dell’art. 616 c.p., sia ai sensi del Regolamento UE 2016/679 altrimenti noto come GDPR. Se avete ricevuto questo messaggio per errore, vi preghiamo di distruggerlo e di darcene immediata comunicazione anche inviando un messaggio di ritorno all’indirizzo del mittente. Il mittente non è responsabile per l’eventuale utilizzo che verrà fatto di questa comunicazione dai destinatari.


Hai bisogno di aiuto?

I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato

Chiama il nostro servizio

I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).