indietro

Bolletta Luce riscossa due volte

Chiuso Pubblico

ACEA

Azienda non attiva

Tipologia di problema:

Altro

Reclamo

G. R.

A: ACEA

29/03/2023

In data 25 febbraio 2023, controllando il mio profilo sul sito di Acea Energia, mi accorgo con stupore che il pagamento di una fattura per la fornitura di energia elettrica del 30/01/2023, scaduta il 22/02/2023, non è stato effettuato e mi si invita a saldare l'importo seguendo le indicazioni presenti nella pagina web dedicata. Con stupore, dicevo, perché la bolletta era ed è domiciliata e l’importo era più che coperto.Inizialmente non mi rendo conto di cosa stia succedendo ma ritengo opportuno, correttamente aggiungo, di pagare, per non incorrere in disagi più importanti.Appena effettuato il pagamento, comunico tramite il form disponibile di aver saldato la fattura, esprimendo anche il mio disappunto per l’inspiegabile contrattempo.Dopo alcuni giorni, ACEA Energia, rende noto sul sito e come risposta alla mia comunicazione, che sono in corso dei ritardi nella gestione delle fatturazioni e che i pagamenti sono rimandati e saranno addebitati in seguito, senza incorrere in penali.AVVISO TARDIVO, dato che intanto ho pagato.In data 17 marzo 2023 mi vedo addebitata la stessa fattura sulle domiciliazioni.Morale: pagamento doppio della stessa bolletta!A nulla sono servite le mie comunicazioni e le telefonate all’assistenza: nessuno, umano o algoritmo, si è preoccupato di controllare quello che sul sito appariva evidente, cioè il pagato accanto alla fattura incriminata nessuno, umano o algoritmo ha “pensato” di dare un'occhiatina prima di passare all’incasso, ma tanto chi se ne importa… c’è il conguaglio!NO! NEANCHE PER IDEA!Bisogna smetterla di far pagare all’utente le colpe, la disorganizzazione, le responsabilità, l’inefficienza di chi, dietro corrispettivo, è obbligato a fornire correttamente un servizio.Per loro non c’è problema, c’è il conguaglio! Ma una famiglia che deve vivere il disagio crescente di una situazione economico-finanziaria generalizzata, non può essere penalizzata nella propria economia, addebitandogli due volte la stessa bolletta, per avere un conguaglio dopo mesi dall'esborso! È inaccettabile! Per questo chiedo:che ACEA Energia (che per rispondere alle comunicazioni impiega con comodo i suoi 30 giorni gentilmente concessi da chi dovrebbe fare in modo invece di rendere più efficiente e meno caotico il servizio di queste aziende), oltre alla restituzione della cifra corrisposta in più per sua responsabilità e colpa, mi versi un indennizzo pari alla cifra della bolletta in questione, per i disagi materiali ed economici cui mi ha sottoposto, a causa della sua disorganizzazione e inefficienza che, sperando sia finalmente terminata, è durata per i primi tre mesi dell’anno. Disservizio più grave, quindi, di un semplice “ritardo nelle fatturazioni”, come comunicato dalla Società!Consapevole che il disagio non è di certo solo mio, mi rendo disponibile per aderire ad eventuali iniziative tipo “class action” si intendessero proporre nei confronti di Acea.Distinti salutiGiancarlo Rossini

Messaggi (1)

G. R.

A: ACEA

17/04/2023

Approfittare dei tempi &quotgenerosamente&quot offerti per rispondere a problematiche urgenti che denunciano inefficienza e incuria da parte vostra e che causano danni economici all&#39utente, non fa che aggravare le vostre responsabilit&#224 e giustificare azioni legali nei vostri confronti.Ribadisco, per l&#39ultima volta, URGENTE riscontro alla mia del 29 marzo 2023.


Hai bisogno di aiuto?

I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato

Chiama il nostro servizio

I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).