indietro

Bollette folli e disservizi in generale

Chiuso Pubblico

Tipologia di problema:

Altro

Reclamo

L. F.

A: GRUPPO SINERGY

24/05/2022

Buongiorno,stiamo sperimentando una situazione davvero spiacevole (truffa?) da parte del gruppo Sinergy luce e gas marchio di Olimpia SRL.Mio padre, settantaseienne, ha sottoscritto un contratto con Sinergy, che da dicembre 2021 è diventato il fornitore di energia e gas per un’utenza rappresentata da una seconda casa in Piemonte, praticamente inutilizzata.Intestazione Contratto:FIORI ROBERTOVIA EMILIO SALGARI, 69/4916156 - GENOVA (GE)CODICE CLIENTE: 352302Indirizzo di fornitura: VIA GRAN BAITA 6, 12088, ROCCAFORTE MONDOVI' (CUNEO)Le bollette da due mesi sono lievitate in maniera pretestuosa. Le bollette per l’energia per i mesi di marzo e aprile 2022 prevedono una voce che nelle bollette precedenti non c’era: 27 €/mese di oneri di modulazione materia prima, che si aggiungono a 13.5 €/mese di costi di commercializzazione e 4 €/mese di oneri amministrativi. Insomma la bolletta per l’energia di marzo ammonta a € 57.44 (consumo: 8 kWh), la bolletta di aprile ammonta a € 54.94 (consumo: 3 kWh). Analoga cosa è accaduta per la bolletta del gas: la bolletta per il gas di marzo (quella di aprile non è stata ancora formulata) prevede la voce che nelle bollette precedenti non c’era: 27 €/mese di oneri di modulazione materia prima, che si aggiungono a 14 €/mese di costi di commercializzazione e 4 €/mese di oneri amministrativi. Bolletta per il gas di marzo: 62 € per un consumo di 4 mc. Robe da matti!A questo si aggiunge il fatto che Sinergy sia incapace di gestire l’invio dei bollettini postali per il pagamento – ahimè mio padre è vecchio e non sa usare internet per cui paga alla vecchia maniera, come peraltro Sinergy prevede tra le opzioni di pagamento: il problema è che a mio padre vengono notificati tempestivamente via sms i ritardi di pagamento ma lui non è in condizione di pagare per tempo perché non ha ricevuto i bollettini cartacei, e neppure le bollette cartacee con gli importi dovuti ed il relativo dettaglio dei costi – l’ultima volta (15/04/22) mio padre ha compilato un bollettino in bianco per € 117,24 a saldo delle bollette di energia e gas di febbraio e marzo (bollettini cartacei relativi alle bollette del mese di marzo arrivati in data 09/05/2022 con scadenza 11/04/22 (!)).Stante quanto sopra, e il fatto che mio padre abbia ricevuto in data 19/05/22 un sms da Sinergy relativo ad un insoluto di € 119,44, e che in medesima data abbia ricevuto un sms da tNotice in quanto destinatario di una raccomandata da OLIMPIA SRL da ritirare on-line (ma mio padre non sa usare il computer), ho dovuto prendere io in mano la situazione, che sono suo figlio e so usare il computer.Scaricata on-line la raccomandata, la medesima è un ATTO DI DIFFIDA E MESSA IN MORA E PREAVVISO DI SOSPENSIONE - CONTRATTO DI SOMMINISTRAZIONE ENERGIA ELETTRICA E/O GAS COD. CLIENTE 352302. Incredibile! Dicono che se mio padre non paga € 119,44 relativi alle bollette di luce e gas del mese di marzo (8 kWh, 4 mc), lo metteranno in mora e sospenderanno le forniture con tutte le problematiche che ne conseguirebbero per l’uso della seconda casa (che in estate è in effetti utilizzata) e le riattivazioni delle medesime.Che fare a questo punto? Per intanto io faccio il presente reclamo, e poi il prima possibile passeremo ad un altro fornitore che non intenda raggirare persone anziane come mio padre.Due ulteriori dati comparativi: io, Luca Fiori, per una mia seconda casa (tipologia cliente: domestico non residente come nel caso di mio padre) che ha per fornitore Dolomiti Energia per il mese di marzo ho pagato per l’energia € 30.11 per 35 kWh (Sinergy chiede a mio padre € 57.44 per 8 kWh), e per il gas € 55.63 per 63 mc (Sinergy chiede a mio padre € 62 per 4 mc). Per la mia casa di residenza, che ha per fornitore HERA, per l’energia ho pagato € 51.07 per 196 kWh per il bimestre marzo-aprile 2022. I dati che riporto parlano da soli.Ancora: Sinergy fa pagare due volte l’IVA del 10%: prima applica il 10% sulle varie voci di costo. Al totale comprensivo dell’iva, applica poi una ulteriore IVA: IVA vendite del 10%.Cosa voglio da Sinergy, ora: 1) che riemetta, rettificandole, le bollette di marzo e aprile sia per luce che per gas senza la voce (irragionevole, gli altri fornitori che conosco non la applicano) dei 27 €/mese di oneri di modulazione materia prima, nonché facendo pagare una sola volta l’IVA del 10%. 2) che mandi formale lettera di scuse a mio padre per i disservizi creati ed il conseguente stress cagionato.Cordiali salutiLuca Fiori (figlio di Roberto Fiori, CODICE CLIENTE: 352302)Allego: Bollette energia di febbraio, marzo e aprile (queste ultime con la nuova voce di costo di 27 €/mese di oneri di modulazione materia prima, assente nella bolletta di febbraio):- 2022_02_energia_dettaglio_E2-0205209.pdf- 2022_03_energia_dettaglio_E2-0274290.pdf- 2022_03_energia_sintesi_E2-0274290.pdf (confrontando le bollette di dettaglio e sintesi, si evince come in quest’ultima ci sia un ulteriore ricarico di IVA del 10%)- 2022_04_energia_dettaglio_E2-0357848.pdfBollette gas di febbraio e marzo (come sopra relativamente alla nuova voce di costo di 27 €/mese):- 2022_02_gas_dettaglio_G2-0088952- 2022_03_gas_dettaglio_G2-0123643Raccomandata ricevuta da Sinergy – Olimpia: FIORIROBER-sollecito_[Raccomandata_22051917341436].pdfBollettino in bianco pagato da mio padre (15/04/22, € 117,24 d'altronde Synergy non manda né i bollettini né le bollette per via cartacea in tempi consoni, è solo sollecita nel mandare sms con solleciti di pagamento ed ora anche una raccomandata da ritirare online da parte di una persona che non sa usare il computer): bollettino_pagamento.jpg

Messaggi (1)

L. F.

A: GRUPPO SINERGY

30/05/2022

Buongiorno, scrivo per avere un consiglio relativamente al mio reclamo "Bollette folli e disservizi in generale GRUPPO SINERGY". Mio padre ha paura che gli stacchino le utenze nella casa di Roccaforte Mondovì ove si recherà nel periodo estivo e, per togliersi questa paura e per quanto a malincuore, lui pagherebbe le "bollette folli" di cui al mio reclamo. Mi consigliate di dirgli di aspettare a pagare o piuttosto di pagare?Grazie e buona giornata.Luca Fiori


Hai bisogno di aiuto?

I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato

Chiama il nostro servizio

I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).