indietro

Bracciale Pandora annerito

Risolto Pubblico

Tipologia di problema:

Pratiche commerciali scorrette

Reclamo

E. L.

A: Pandora

31/08/2024

Buongiorno, ho acquistato il classico bracciale Pandora con chiusura a sfera al prezzo di 59,90 € in una gioielleria di Napoli. Dopo meno di un anno, il bracciale (ma non i charms) si è annerito. Portato in negozio, mi hanno proposto prima un bagno nell'argento, che mi è costato 10 € e che non ha risolto nulla; poi una sostituzione pagando la metà del prezzo del bracciale, ovvero 30 €. Totale: 40 € su un bracciale da 60 €. Ho scelto il modello Moments con chiusura a cuore. Ciò accadeva il 31/7. Dopo sole due settimane, il bracciale era nuovamente nero. C'è qualcosa che non va nel prodotto. La proprietaria della gioielleria mi ha spiegato che il problema sarebbe dovuto al sudore, al mare o all'acqua, senza sapere che tipo di uso io ne abbia fatto. Leggendo altri reclami, Pandora vorrebbe appellarsi a questa spiegazione, ritenendo la natura del difetto non coperta da garanzia. Prima di tutto, il bracciale non è mai stato esposto all'acqua. Per quanto riguarda il sudore, trovo questa spiegazione assurda: a questo punto, andrebbe specificato nella garanzia che si può indossare solo in inverno. È ovvio che un minimo di sudore ci possa essere su un polso in estate, con 50 gradi all'ombra. Inoltre, il sudore "incriminato" dovrebbe essere lo stesso che ha fatto annerire il primo bracciale dopo un anno e che, miracolosamente, non ha intaccato i charms, che sono comunque a contatto con la pelle. Quindi, come può lo stesso sudore far annerire il bracciale dopo soli 15 giorni? Dovrebbero cambiare le loro politiche, ammettere che non c'è più qualità (se mai ce ne sia stata) invece di arrampicarsi sugli specchi. Detto ciò, ci sono milioni di persone che lo indossano senza mai toglierlo, e il bracciale rimane color argento come dovrebbe essere, senza bisogno di pulirlo in modo particolare. Motivo per cui reclamo un difetto di produzione e ne richiedo la sostituzione. Non vorrei essere costretta a pagare per un terzo bracciale ai sensi dell’art. 130 e segg. del D.Lgs. 206/05 o, in alternativa, la risoluzione del contratto con rimborso del prezzo d’acquisto o sostituzione.

Messaggi (1)

Pandora

A: E. L.

02/09/2024

Gentili,vi ringraziamo per averci contattato.Con riferimento alla vostra mail, vi informiamo che l'ossidazione non é coperta da garanzia.L’usura dovuta all’utilizzo, l’uso improprio e l’ossidazione non sono coperti dalla garanzia di due anni.In particolare, precisiamo che l’ossidazione non costituisce un difetto di produzione, poiché si tratta di un processo naturale per l’Argento Sterling 925.Per evitare che il gioiello perda la propria luminosità, consigliamo sempre di non indossarlo in acqua o in situazioni a rischio. La informiamo che anche il PH della pelle incide sul processo di ossidazione.Le consigliamo di pulire il gioiello con il Care Kit, che può trovare in tutti gli Store, o di sciogliere una piccola quantità di sapone neutro in acqua tiepida e usare uno spazzolino morbido, spazzolando delicatamente il bracciale con moto circolare. Si consiglia di evitare metodi fai da te, come ad esempio l’utilizzo del dentifricio, poiché altamente abrasivo.Per maggiori informazioni, la invitiamo a consultare il seguente link: Cura e manutenzione Cura dei gioielli PandoraRimaniamo a disposizione.Kind RegardsMit freundlichen GrüßenCordiali SalutiRoxanaCustomer Relations Representative EMEA--------------------


Hai bisogno di aiuto?

I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato

Chiama il nostro servizio

I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).