Dal 2019 non posseggo più alcun apparecchio televisivo, pertanto ho presentato regolare disdetta del Canone RAI nel gennaio 2020.
Da quel momento non ho più ricevuto alcun addebito del canone sulla bolletta elettrica, sebbene n questi anni abbia cambiato 3 operatori (ENEL Energia, ENI/Plenitude, Servizio Elettrico Nazionale).
Orbene, sono da pochissimo passato a Dolomiti Energia che proprio venerdì 21 febbraio 2025 mi recapita la prima bolletta dove compaiono 18 euro per il pagamento del canone RAI. La cosa non m piace per i motivi spiegati qui sopra e chiedo che tale voce non venga più inserita e di stornarmi i 18 euro, visto che non mi erano più stati addebitati.
Loro rispondono immediatamente (un plauso al loro servizio reclami per la risposta celere) che non possono levare la voce, che bisogna presentare dichiarazione ogni anno e che non possono stornare i soldi perché di competenza dell'Agenzia delle Entrate (che dubito li abbia richiesti).
Io NON ci sto per i motivi elencati qui sopra, perché nessuno al momento della stipula del contratto mi aveva avvertito che avrei dovuto ripresentare la dichiarazione di esenzione canone RAI e, a ben vedere, perché dubito che ora loro leveranno l'addebito dalla mia bolletta perché la dichiarazione di esenzione ha valore annuale solo se presentata entro il 31 gennaio, io invece ne ho presentata una nuova solo oggi quindi teoricamente avrei l'esenzione solo a partire da luglio: se mi avessero avverito per tempo, avrei potuto agire per tempo. Dulcis in fundo: la bolletta è relativa alle mensilità di dicembre, quindi quando teoricamente la vecchia esenzione era ancora valida, e di gennaio pertanto l'importo dovuto avrebbe dovutoessere di soli 9neuro in luogo dei 18 addebitatemi.
Ringraziandovi, porgo cordiali saluti