indietro

Chiusura conto corrente senza motivazione

Chiuso Pubblico

Tipologia di problema:

Altro

Reclamo

D. R.

A: Banca Sella

30/12/2022

Spett.le Banca Sella,In data 24/03/2020 avevo aperto un conto Hype Minori (Banca Sella) (doc. 1). Al compimento del diciottesimo anno di età, in data 29/11/2022 ho fatto la richiesta di un regolare conto corrente Banca Sella (Circle) con il numero di conto indicato, che è stato successivamente regolarmente aperto, di cui allego il relativo contratto (doc. 2).Il conto ha regolarmente operato e funzionato sino al 22/12 u.s.. In tale data ho tentato di eseguire una transazione di Euro 84,95 presso un Apple Store, che però ha dato esito negativo (doc. 3) per Importo non disponibile nonostante il conto avesse un saldo molto superiore all'importo da pagare, come visibile dalla lista movimenti del giorno 22/12 (doc. 4).Essendo oramai tarda sera del 22, sono dovuto partire per Monza senza carta attiva. Sul treno ho contattato il call center Banca Sella al numero ?+39 015 2434617?. La prima operatrice che risponde il 22/12/2022 sera mi comunica che il conto risultava non operativo, nonostante fino alla mattina la carta ha regolarmente accettato i pagamenti, e l'app mi consentiva di disporre di bonifici. L'operatrice ribadiva di non poter fare nulla se non fornirmi il numero della Succursale Telematica T2 a Biella. La mattina, ancora a Monza, ho tentato disperatamente di mettermi in contatto con la succursale, ma senza successo.Ho provato, quindi, a chiamare la succursale vicino la mia residenza, Sella di Piazza Castello 127 a Torino, che mi ha purtroppo riferito di non poter far nulla essendo il conto sulla succursale telematica.Ho chiamato il call center altre due volte, ma entrambi gli operatori hanno ribadito la stessa cosa.Essendo oramai quasi 24 ore senza accesso ai miei fondi, ho prima tentato di eseguire un bonifico dal mio conto Sella, ma l'app riportava che il conto di addebito era cancellato o non attivo.Ho, quindi, chiesto a mia madre (ancora a Torino) di recarsi di persona alla succursale di Torino Piazza Castello 127 di Banca Sella per chiedere assistenza. La succursale ci ha riferito di aver contattato la succursale telematica di riferimento e che mi avrebbero chiamato a breve.Una decina di minuti dopo ricevo una scortese chiamata dal numero di cellulare +39 342 756XXXX da parte di un signore che si presenta come referente della succursale telematica e mi comunica che aveva tentato di contattarmi il giorno prima (22/12) pomeriggio per avvisarmi che la banca stava provvedendo al recesso unilaterale dal contratto.In primis ho comunicato di NON aver ricevuto alcuna chiamata da quel numero, e sucessivamente ho chiesto spiegazioni, anche perché in quel momento non disponevo di un altro conto corrente dal quale avere accesso immediato ai fondi, oltre che fino a quel momento l'app non me lo permetteva neanche, oltre che cambiare conto avrebbe comportato un enorme disagio per lo spostamento di tutti gli addebiti, e cambio di tutte le carte, oltre che il conto Sella Circle fornisce dei vantaggi che non ho trovato su altre banche. Inoltre, un conto Sella è necessario per usufruire dei servizi di Virtual IBAN forniti dall'azienda Fabrick del Gruppo Sella, che a me servirebbero.Il referente, alla mia richiesta di spiegazioni, ha solamente detto che la banca non deve specificare il motivo e che non c'è nulla che si possa fare e che il conto sarebbe stato chiuso. Ha solamente riferito anche che, invece, i bonifici si potevano effettuare, cosa che a me non risultava. Avevo tentato di effettuare anche un bonifico in chiamata con il referente, ma l'app dava lo stesso errore. Inoltre, il referente, avvisava di una raccomandata che avrebbe anticipato il recesso.Alla chiusura della chiamata, dopo circa 30 minuti, il conto ha ripreso a funzionare regolarmente, ed ho provveduto a spostare una parte del saldo su un mio conto deposito in Findomestic, nonostante tutti gli addebiti erano e sono ancora sul conto Banca Sella.Su consiglio del mio legale, ho provveduto la sera a chiedere di annullare la procedura di recesso, o revocarla, e mantenere il conto attivo, oltre che spiegare la motivazione di questo recesso.Ho trasmesso il reclamo mezzo PEC in data 23/12/2022 alla segreteria Sella e alla succursale, ed il 27/12 all'Ufficio Reclami (doc. 5), regolarmente recapitata (doc. 6), inviata in copia al legale che mi segue.In data 27/12 l'Ufficio Reclami Banca Sella ha protocollato il reclamo con numero 290344 (doc. 7) confermando la ricezione il 23/12.Alle 17:23 del 29/12, tuttavia, ricevo una chiamata da un numero +39 347 253XXXX (doc. 8) che si presenta come vice-direttore della succursale telematica T2 in merito ad un mio contatto il giorno prima per un bonifico in entrata che non mi era stato accreditato.Il referente mi comunica che quel bonifico era ora regolarmente accreditato, e colgo l'occasione per chiedere informazioni in merito al recesso, ma il referente ribadisce che non poteva dirmi il motivo, e di attendere il riscontro dall'ufficio reclami, ma che comunque il conto sarebbe stato chiuso e che avrei ricevuto la raccomandata.In fine, in data odierna, è pervenuta la raccomandata n.20149971343-7 da parte di Banca Sella (doc. 9) contenente la lettera che avvisava del recesso unilaterale dal contratto con disattivazione del conto entro 60 giorni (doc. 10).Visto che è evidente che ci sia un abuso del diritto di recesso unilaterale da parte di Banca Sella, non essendovi alcun chiaro e reale motivo di recedere dal contratto, oltre che i danni che questo causerà che ho già menzionato sopra, prima di adire le vie legali o proporre ricorso all'A.B.F. ho preferito tentare un ultimo tentativo bonario di conciliazione mediante questo reclamo tramite la piattaforma di Altroconsumo.Preciso, in fine, che qual'ora questo reclamo non dovesse ricevere riscontro positivo entro 15 giorni dall'invio del primo reclamo, ovvero entro il 6 gennaio 2022, con revoca del recesso e motivazione dettagliata, adirò le competenti autorità per far valere i miei diritti.Cordialità,D.R.


Hai bisogno di aiuto?

I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato

Chiama il nostro servizio

I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).